Le iniziative culturali in Italia non mancano mai. Oltre al grande successo della Domenica al Museo, che va in scena tutti i mesi grazie alla sponsorizzazione del MiBACT, fra qualche giorno avremo modo di scoprire il nostro patrimonio culturale grazie all'iniziativa 'La Notte dei Musei'. Questo appuntamento si ripete da ormai un decennio, sulla scia del successo de 'La Nuit Européenne des Musées' che si svolse in Francia per la prima volta nel 2005. Anche in Italia si è deciso di prender parte a questa iniziativa che ha l'obiettivo di avvicinare i cittadini alla cultura e in particolare al mondo dei musei, grazie ai quali è possibile scoprire il patrimonio artistico.

La Notte dei Musei consente di entrare in questi luoghi d'Arte al chiaro di luna, in orario che solitamente li vede chiusi. L'appuntamento sarà per sabato 16 maggio 2015 dalle ore 20.00 alle ore 24.00. La maggior parte dei musei aderenti all'iniziativa prevedono l'ingresso gratuito oppure al costo simbolico di 1 euro, qualcuno offre soltanto delle riduzioni perché propone magari delle mostre temporanee di un certo spessore oppure degli eventi speciali. Prima di passare a scoprire quali saranno i musei aderenti a La Notte dei Musei 2015, ricordiamo che molti di questi saranno teatro di iniziative quali visite guidate, incontri, spettacoli, concerti, letture e laboratori. Riguardo agli eventi, è possibile consultare il portale www.beniculturali.it, dove sono riportati i musei che aderiscono all'iniziativa culturale ed il programma in ciascuno di essi.



Notte dei Musei: visite al chiaro di luna con eventi

Il sito internet dei Beni Culturali è in continuo aggiornamento e ancora non possiamo visualizzare il programma completo de La Notte Europea dei Musei. Nell'attesa, però, possiamo riportarvi alcuni dei luoghi d'arte aderenti e qualche interessante appuntamento. A Verona, per esempio, fra gli ingressi in notturna figureranno quelli presso il Museo di Storia Naturale e Museo di Castelvecchio, ma anche Torre dei Lamberti e Galleria d'Arte Moderna. Il Complesso di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco sarà aperto per l'occasione a Napoli, dove i cittadini potranno approfittare dell'apertura straordinari al chiaro di luna di Palazzo Zevallos Stigliano e Pio Monte della Misericordia; spostandoci in Umbria, avremo l'apertura del Teatro Romano a Gubbio, mentre fra le curiosità di questa serata speciale, ma in Emilia Romagna, ci sarà l'indagine notturna su fantasmi e presenze a Castell'Arquato. Restando in zona avremo modo di visitare anche il MAR - Museo d'Arte a Ravenna o il MEB - Museo Ebraico a Bologna. Infine, segnaliamo l'apertura con gratuità di Terme Achilliane, Chiesa San Francesco Borgia e Palazzo della Cultura a Catania.