Le iniziative culturali in Italia non mancano mai. Oltre al grande successo della Domenica al Museo, che va in scena tutti i mesi grazie alla sponsorizzazione del MiBACT, fra qualche giorno avremo modo di scoprire il nostro patrimonio culturale grazie all'iniziativa 'La Notte dei Musei'. Questo appuntamento si ripete da ormai un decennio, sulla scia del successo de 'La Nuit Européenne des Musées' che si svolse in Francia per la prima volta nel 2005. Anche in Italia si è deciso di prender parte a questa iniziativa che ha l'obiettivo di avvicinare i cittadini alla cultura e in particolare al mondo dei musei, grazie ai quali è possibile scoprire il patrimonio artistico.
La Notte dei Musei consente di entrare in questi luoghi d'Arte al chiaro di luna, in orario che solitamente li vede chiusi. L'appuntamento sarà per sabato 16 maggio 2015 dalle ore 20.00 alle ore 24.00. La maggior parte dei musei aderenti all'iniziativa prevedono l'ingresso gratuito oppure al costo simbolico di 1 euro, qualcuno offre soltanto delle riduzioni perché propone magari delle mostre temporanee di un certo spessore oppure degli eventi speciali. Prima di passare a scoprire quali saranno i musei aderenti a La Notte dei Musei 2015, ricordiamo che molti di questi saranno teatro di iniziative quali visite guidate, incontri, spettacoli, concerti, letture e laboratori. Riguardo agli eventi, è possibile consultare il portale www.beniculturali.it, dove sono riportati i musei che aderiscono all'iniziativa culturale ed il programma in ciascuno di essi.