Dal Samuel Goldwyn Theater di Los Angeles, arrivano tutte le nominations dei candidati ai Premi Oscar 2018. La novantesima edizione della celeberrima premiazione si terrà domenica 4 marzo.

Call me by your name

Era previsto dalla critica, ma solo l'annuncio delle ore 5.22 (ora di Los Angeles) ha confermato lo sbarco a Hollywood di Luca Guadagnino. Il suo Chiamani col tuo nome (Call me by your name), che uscirà nelle sale italiane il prossimo 25 gennaio ha conquistato il privilegio di lottare per ben 4 prestigiosissime statuette.

Miglior film, miglior attore protagonista con Timothée Chalamet, miglior sceneggiatura non originale (grazie all'adattamento di James Ivory) e, ultima ma non ultima, miglior canzone originale (curata da Sufjan Stevens - Mistery of love).

Palermitano, nato nel capoluogo siciliano nel 1971, Luca Guadagnino si presta ad affrontare l'avventura della vita grazie all'adattamento cinematografico del romanzo «Chiamami col tuo nome di André Aciman».

Trilogia del desiderio

Questa ultima opera chiude come terzo film una trilogia definita «del desiderio» dallo stesso Guadagnino, e dopo Io sono l’amore (2009) e A Bigger Splash (2015). Ambientato nel nord Italia nel 1983, il film racconta la storia d’amore tra Elio (Timothée Chalamet), un diciassettenne residente in Italia, e lo studente americano Oliver (Armie Hammer).

Shape of Water

Oltre al regista italiano, la sorpresa è stato il vero e proprio botto di Guillermo Del Toro. Il regista messicano, infatti, con il suo La forma dell'acqua (Shape of Water) dopo il trionfo al Leone d'Oro di Venezia porta a casa la bellezza di tredici nominations, e per una sola non raggiunge il record di sempre, di cui si fregiano opere che hanno fatto la storia del cinema, come La La land, Titanic ed Eva contro Eva.

Questo l'elenco completo dei film che si contenderanno la statuetta più ambita, il premio come miglior film del 2018: Chiamami col tuo nome, Dunkirk, Get Out, Il filo nascosto, Lady Bird, La forma dell’acqua, L’ora più buia, The Post, Tre manifesti a Ebbing Missouri.

Donne in gara

Da segnalare la presenza tra i cinque migliori registi di una donna, Greta Gerwig con la brillantissima commedia Lady Bird.

Per la prima volta in assoluto ile cinquina della miglior fotografia vede una candidata femminile, si tratta di Rachel Morrison. Mentre quel mito vivente di Meryl Streep è arrivata quest'anno al record della ventunesima nomination.