Sarà senza dubbio un'estate rovente per quanto riguarda il dibattito sulle Pensioni. Messa da parte la grana della sentenza della Consulta che ha bocciato lo stop del Governo Monti all'indicizzazione delle pensioni, nelle ultime settimane si parla sempre più spesso di precoci e del pensionamento anticipato. Il Governo Renzi è al lavoro in merito alla riforma pensioni 2015 e potrebbe inserire alcune novità nella legge di stabilità ma è soprattutto in Commissione Lavoro che sono numerose le proposte per trovare la quadra su un tema così delicato.
Si parte dal testo con primo firmatario Cesare Damiano che propone tre strade per il pensionamento: pensione di vecchiaia, pensione flessibile e pensione anticipata.
Pensioni - le ipotesi del ddl 857: pensione anticipata, flessibile e vecchiaia
Per quanto riguarda le ultime sulle pensioni, come detto prima, il dibattito è in continuo aggiornamento. Il testo base da cui partire per fare delle considerazioni sull'argomento della riforma delle pensioni 2015 è il ddl 857 chiamato "Disposizioni per consentire la libertà di scelta nell'accesso dei lavoratori al trattamento pensionistico" che ha come primo firmatario Cesare Damiano.
Cosa prevede questa proposta? La proposta del ddl 857 disciplina le modalità per il pensionamento e consente la possibilità di scelta fra le ipotesi della vecchiaia, dell'anticipata e della flessibile.