Quattro giorni di musica, danze, arte e performances acrobaticheeseguiti da numerosi gruppi di diverse nazionalità animeranno le strade di Berlino per il Carnevale delle Culture (Karneval des Kulturen- KdK). A partire da oggi fino al 16 maggio, berlinesi e turisti potranno godersi l'aspetto più bello e vivace della capitale tedesca, cosmopolita e internazionale, dinamica e piena di vita, varia e colorata.

73 gruppi e oltre 5000 partecipanti provenienti da ogni parte del mondo marceranno al ritmo della samba e dei tamburi africani. Si ballerà anche la danza del leone cinese.

È così che l'esercito delcarnevale berlinese (decisamente oltre il calendario prestabilito), intende dare al mondo la prova inconfutabile cheil vero tesorodiquesta città sta proprio nella sua diversità e nella multiculturalità. La parata partirà questa mattina alle 12.30 da Hermannplatz. e proseguirà snodandosi attraverso Hasenheide Gneisenaustraße, Yorckstraße fino a Möckernstraße. Una mappa che mostra il percorso completo del corteo(inclusepostazioni diagenti di polizia, Infopoint e stazioni di pronto soccorso), compare sul portale della città.

Un'iniziativa dell'SPD

"Oggi inizierà a Berlino il Carnevale delle Culture. - ha scritto questa mattina in un post sulla sua pagina Fb il consigliere turco della SPDsig.ra Ülrik Radziwill, una delle promotrici dell'iniziativa- Quest'anno - prosegue la Radziwill - il sindacoMichael Müller, patrono di questo evento speciale,avrà il ruolo di contribuire a mostrare la nostra città aperta emulticulturale nel mondo.

Desideriamo feste felici!"

Insieme a questo augurio, la Radziwill ha pubblicato anche la foto del volantino che annunciava la manifestazione dello scorso 7 maggio dal titolo "Per una Berlino aperta e tollerante". "Al motto di 'Torna a casa Merkel' - si legge tra l'altro nel foglio - ribadiamo il nostro pieno consenso a una capitale aperta al mondo.

Siamo contro ogni forma di razzismo e contrastiamo con forza e determinazione la recrudescenza dei gruppi di matrice nazista e della destra estrema".

L'esponente dell'SPD - il secondo partito al governo di "grande coalizione" presieduta dallacancelliera Merkel - esprime infine l'auspicio che tutti i berlinesi e le berlinesi continuino a profondere il loro aiuto e il loro impegno nel campo della solidarietà a profughi e rifugiati.