La stagione dei concerti estivi vedrà nel Firenze Rocks 2018 uno degli appuntamenti più attesi. A seguire le date, gli orari e le informazioni su come arrivare. Il programma dell'edizione di quest'anno prevede una scaletta di assoluto livello. Alcuni dei gruppi storici del rock mondiale calcheranno il palco della Visarno Arena, offrendo uno spettacolo indimenticabile a tutti gli appassionati del genere musicale. La line up ha per protagonisti i Foo Fighters, i Guns N' Roses, gli Iron Maiden e Ozzy Osbourne. I giganti del rock internazionale si esibiranno insieme ad altri artisti più o meno noti, ma non occorre sottolineare che le luci dei riflettori saranno puntate tutte sui primi.

Date Firenze Rocks 2018

L'inizio del Firenze Rocks 2018 è fissato per il prossimo 14 giugno. Seguiranno poi le date del 15, 16 e 17 giugno, giorno in cui si terranno gli ultimi concerti all'ippodromo Visarno Arena del capoluogo toscano. I concerti dei principali gruppi in scaletta avranno inizio dalle ore 21.00, come confermato dal sito ufficiale della manifestazione firenzerocks.it. I primi ad esibirsi in data 14 giugno saranno i componenti dello storico gruppo di Seattle. Il giorno successivo toccherà alla band hard rock di Los Angeles. L'energia dell'heavy metal londinese arriverà il 16 giugno. Infine, nell'ultimo giorno di spettacoli, spazio a quello che viene indicato universalmente come il "padrino dell'heavy metal".

Ricapitolando, ecco il programma di quest'anno:

  • 14 giugno - Foo Fighters
  • 15 giugno - Guns N' Roses
  • 16 giugno - Iron Maiden
  • 17 giugno - Ozzy Osbourne

Nei quattro giorni dell'evento rock più atteso a giugno si esibiranno anche i seguenti gruppi: The Kills, Wold Alice, Frank Carter & The Rattlesnakes, Volbeat, Baroness, The Pink Slips, Helloween, Jonathn Davis, Shinedown, Avenged Sevenfold, Judas Priest e Tremonti.

Come raggiungere la Visarno Arena

L'ippodromo del Visarno, sede della nuova edizione dei Firenze Rocks, può essere raggiunto facilmente utilizzando la Tramvia, che collega la vicina stazione centrale di Santa Maria Novella all'Arena in soli 5 minuti. Sul sito ufficiale viene suggerito anche l'utilizzo dei bus, attraverso la promozione Eventi in Bus, che dà la possibilità di acquistare sia la corsa con il mezzo pubblico sia il biglietto del concerto.

Per chi intende arrivare in auto, può parcheggiare in zona Oltrarno oppure nei parcheggi scambiatori della Tramvia. L'alternativa è rappresentata dal taxi, con cui si impiegano circa 7 minuti per arrivare a destinazione se si parte dalla stazione centrale.