Nuovo appuntamento con i concorsi pubblici 2016. A finire sotto la nostra lente d’ingrandimento quest’oggi le selezioni indette dall’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ‘Beato de Tschiderer’ di Trento e dalla Marina finalizzate all’assunzione, rispettivamente, di nuovi infermieri e di 4 Allievi Ufficiali Piloti. Prima di andare a scoprire qualcosa in più sui requisiti e sui termini di invio della propria domanda ricordiamo che i termini per l’inoltro della candidatura riferita alle posizioni aperte in Marina scadono oggi, giorno 10 dicembre.

C’è invece tempo sino al 22 dicembre per inoltrare la domanda relativa alla posizione di Infermiere.

Ultimi concorsi pubblici 2016, Assunzioni Marina: tutte le info utili

Tra gli ultimi concorsi pubblici 2016 indetti per la fine di questo 2015 spicca la procedura finalizzata all’ammissione di 4 Allievi Ufficiali Piloti di Complemento del Corpo di Stato Maggiore della Marina Militare ad un corso di pilotaggio aereo con obbligo di ferma di 12 anni. La procedura prevede l’analisi dei titoli posseduti dai candidati nonché tutta una serie di prove: fra le più importanti test di efficienza fisica, prova di lingua inglese, test attitudinali e accertamento del possesso dell’idoneità al volo. Gli interessati devono effettuare l’accesso all’apposita sezione istituita dal Ministero della Difesa (https://concorsi.difesa.it/mm/Ufficiali/aupc/2016/Pagine/home.aspx) e seguire tutte le procedure indicate per l’inoltro della domanda che va spedita in formato telematico.

I termini scadono oggi, bisogna dunque affrettarsi.

Info concorsi pubblici 2016, Assunzioni Infermieri: obbligatoria l’iscrizione all’Albo di categoria

Chiudiamo il nostro excursus sull’analisi delle procedure pubbliche di fine anno con il bando pubblicato all’Azienda di Servizi alla Persona ‘Beato de Tschiderer’ di Trento finalizzato all’assunzione di nuovi Infermieri (categoria economica C).

L’accesso al percorso è ristretto ai soli possessori della laurea triennale in Infermieristica (o di diploma e altri titoli ritenuti equipollenti) che risultino iscritti all’Albo di categoria. Tre le prove previste per il superamento dell’esame, di cui una scritta, una pratica ed una orale. I termini per spedire la propria domanda di partecipazione scadono, come già accennato in apertura, giorno 22 dicembre.