Si arricchisce di nuovi e 'pericolosi' capitoli la vicenda connessa alla riforma delle Pensioni 2016. Ad anni di distanza dalla sua promulgazione fa ancora discutere la Legge Fornero, con l'Economista Giuliano Cazzola ad averla difesa nonostante le evidenti problematiche sociali generate dalla sua entrata in vigore. Pensiamo agli esodati, con il comitato di categoria ad aver scritto e diffuso l'ennesimo appello, o ai lavoratori precoci, che tra 8 giorni cercheranno di far sentire nuovamente la propria voce nella piazza di Montecitorio. Le ultime news sulle pensioni per precoci ed esodati aggiornate ad oggi 10 febbraio trasmettono dunque un quadro a tinte fosche, con in più sullo sfondo il possibile intervento del governo Renzi che potrebbe agire sulle prestazioni previdenziali erogate dall'INPS ai pensionati all'estero.
Notizie pensioni precoci ed esodati oggi 10 febbraio 2016, c'è chi ancora difende la Legge Fornero
'Difendo la riforma Fornero, che ha recepito norme fatte da governi antecedenti. Per la previdenza la situazionedovrebbe restare così. Le critiche a leggi come queste dobbiamo evitarle': ad esprimersi in questi termini l'Economista Giuliano Cazzola, che incurante dei terremoti sociali innescati dalla Legge Fornero ne ha pubblicamente difeso la promulgazione (sulla scia di quanto fatto più volte dal premier Renzi). L'impressione che si ha è che in pochi ancora comprendano il disagio sociale che c'è dietro a provvedimenti legislativi di questo tenore con la conseguenza che quando si apre bocca lo si fa con estrema leggerezza: 'Ci eravamo illusi che con l’impegno pubblico preso da questo Governo con la Legge di Stabilità appena approvata si sarebbe proceduto a cancellare questa vergognosa pagina della legislazione previdenziale italiana.
Così non è stato! Al contrario: sono state sottratte risorse già assegnate agli esodati dai precedenti Governi! Rimane perciò ancora rotto il patto tra lo Stato ed oltre 24.000 suoi cittadini chiamati dispregiativamente esodati' recita una parte del comunicato emesso dalla Rete dei Comitati degli Esodati nei primi giorni di febbraio.
Le ultime news sulle pensioni per precoci ed esodati relative ad oggi 10 febbraio si rifanno però anche a nuovi movimenti di protesta, con i lavoratori precoci ad aver organizzato un presidio a Montecitorio per il prossimo 18 febbraio. La Quota 41 appare scomparsa dal dibattito così come il DDL Damiano, che marcisce alla Camera ormai da troppo tempo.
E' ora di dire basta.
Riforma pensioni 2016, news oggi 10 febbraio: possibile un intervento sulle pensioni erogate all'estero dall'INPS
'La lotta alla povertà in Italia passerà anche attraverso la razionalizzazione (riduzione) delle prestazioni assistenziali e previdenziali erogate dall’Inps ai pensionati residenti all’estero? È quanto abbiamo letto nella bozza del disegno di legge delega poi approvato nei giorni scorsi dal Consiglio dei ministri' hanno evidenziato in una nota Marco Fedi e Fabio Porta, deputati Pd eletti all’estero. Fu in particolare Tito Boeri ad evidenziare che l'Italia 'contribuisce a ridurre il costo dell’assistenza sociale nei paesi extra UE' mentre al suo interno non ha 'una vera rete di assistenza sociale'.
Staremo a vedere, di certo c'è che la partita collegata alla riforma delle pensioni 2016 appare più aperta e aspra che mai. Secondo il vostro punto di vista che cosa dovrebbe fare il governo Renzi per porre un argine o un freno? Meglio intervenire sulla Legge Fornero oppure costruire un sistema totalmente nuovo? Dateci il Vostro parere commentando il pezzo qui sotto!