Nella P.A. viene stabilito che verranno rinnovati quasi 80 mila contratti, pur a tempo determinato per un periodo complessivo di 3 anni. Quest'ultima sentenza si pone come un punto decisivo in grado di rappresentare una svolta. Se il datore di lavoro avanzasse comportamenti poco corretti e riconducibili all'abuso di precariato il lavoratore avrebbe diritto a fare ricorso ed a pretendere un risarcimento, senza dovere fornire prova alcuna, "che corrisponde da un minimo di 2.5 volte fino ad un massimo di 12 voltel'importo mensile percepito. A dare nota di ciò all'Ansa è stato il responsabile settori pubblici Cgil.
La Corte di Cassazione si è pronunciata quindi in modo assolutamente chiaro e netto sul settore pubblico.
Corte di Cassazione: risarcimento per lavoratori abusati
La Corte di Cassazione ha stabilito che in caso di abuso di precariatoda parte del datore di lavoro il lavoratore può pretendere un risarcimento economico. Questa sentenza che si pone al fianco di chi fa ricorso rappresenta sicuramente un punto di svolta all'interno della P.A. Questo aspetto va a toccare il pubblico impiego e quindi anche il comparto Scuola poiché la sentenza mira a fornire tutela a tutti i precari, tra i quali spiccano anche i docenti. Per quanto riguarda la possibilità di avere un contratto a tempo indeterminato la Corte di Cassazione afferma di avere il vincolo dell'articolo 97 della Costituzione che afferma che nella P.A.
(quindi anche ai docenti) può venire garantito un contratto a tempo indeterminato solo tramite il concorso.
Viene però specificato che è possibile ottenere un risarcimento da parte del datore di lavoro verso il lavoratore, se il primo è accusato di abuso di precariato. Non servono prove a sostegno di quanto affermato, ma solo un contratto che abbia una durato di almeno 36 mesi.
Non è detto che il risarcimento concordato in seguito ricorso sia corrispondente solo ad un importo riconducibile a 2.5 mensilità - come minimo -ed a 12 mensilità - come massimo. Quello indicato è solo un compenso forfettario, è possibile per il lavoratore ricevere anche un risarcimento i maggiore entità economica.