La cancellazione della riforma Pensioni varata nel 2011 dal Governo Monti è la priorità per la coalizione di centrodestra in caso di vittoria alle elezioni politiche del 4 marzo 2018. Lo ha ribadito il leader della Lega Matteo Salvini cercando di sgomberare il campo da dubbi rispetto alle posizioni espresse dagli alleati di Forza Italia, Fratelli d’Italia e Noi con l’Italia-Udc, rispettivamente Silvio Berlusconi, Giorgia Meloni e Raffaele Fitto. Nelle ultime ore, con l’avvicinarsi del voto, sembrano anche ricompattarsi le posizioni dei leader di centrodestra intorno alla proposta del superamento della legge Fornero la cui abrogazione viene promessa con determinazione anche dal candidato premier del Movimento 5 stelle Luigi Di Maio.
Solo il Partito democratico di Matteo Renzi, che guida la coalizione di centrosinistra, rimane contrario all’abolizione ma propone semplicemente il potenziamento dell’Ape sociale e volontario.
Pensioni, Salvini: il centrodestra al governo abolirà la legge Fornero
"L'abolizione della legge Fornero – ha ribadito oggi il segretario del Carroccio - è il primo punto del programma della Lega e del centrodestra”. Una battaglia che va avanti ormai da diverso tempo quella della Lega senza i risultati sperati, ma in questa tornata elettorale Salvini, confortato dai sondaggi, vede la vittoria della coalizione di centrodestra a portata di mano e sembra non volersi lasciare sfuggire la possibilità di mantenere la promessa sulla rottamazione della riforma pensioni varata dal Governo Monti nel 2011 con il sostegno parlamentare della maggioranza di larghe intese alla tedesca.
“Cancellare la Fornero – ha detto oggi a Palermo Salvini a margine di un incontro elettorale - è il mio motivo di esistenza in vita, oltre che di politica”. Rispetto ai dubbi espressi dal leader di Forza Italia ecco cosa dice il candidato premier leghista: “Berlusconi dice no all'azzeramento della norma? Per questo – ha detto il leader del Carroccio - io chiedo il voto agli italiani.
Chi sceglie Salvini – ha aggiunto - sceglie la chiarezza. Altri – ha sottolineato - sono un pochino più incerti e titubanti". Ma le divergenze sembrano comunque attenuarsi nelle ultime ore, anche se tutti rimangono alla ricerca di visibilità e quindi caratterizzano i loro interventi privilegiando le proprie proposte. Ma c’è da prendere atto che nel centrodestra sul superamento della legge Fornero sono state superate nelle ultime ore le resistenze della quarta gamba che infatti ha inserito il punto tra le proposte elettorali caricate su Facebook.
"La legge Fornero – ha detto Salvini oggi a Palermo - è una legge criminale, sbagliata, ingiusta socialmente – ha puntualizzato - ed economicamente. Bisogna permettere alla gente di andare in pensione – ha proseguito quando ne ha maturato i requisiti”. Quota 100 per tutti nel programma leghista ma anche Quota 41 per i lavoratori precoci. “Quarantuno anni di fabbrica – ha aggiunto il leader della Lega - sono più che sufficienti perché quei posti di lavoro – ha sottolineato - verranno presi dai giovani".