Il Gruppo Ferrovie dello Stato seleziona autisti di autobus per assunzioni a tempo indeterminato presso le sedi operative Busitalia di Padova e Rovigo.
Le domande per partecipare alle selezioni dovranno essere inviate entro la scadenza di lunedì 30 giugno 2025.
Requisiti richiesti per gli autisti di autobus di Ferrovie dello Stato
L’offerta di lavoro di Ferrovie dello Stato prevede, per il ruolo di autista di autobus, il possesso dei seguenti requisiti:
- Patente D e Carta di Qualificazione del Conducente persone (CQC persone), in corso di validità;
- Requisiti fisici previsti per lo svolgimento delle mansioni proprie di “Operatore di esercizio”, secondo quanto previsto dal DM 88/99 e dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i., il cui possesso sarà verificato con apposita visita medica.
Potranno inoltre essere considerati requisiti preferenziali, da indicare nell’apposita sezione prevista nel modulo di domanda, la residenza nella regione Veneto e il possesso del diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale.
Come fare domanda
La candidatura per l’offerta di lavoro di autisti Busitalia potrà essere presentata compilando l’apposito modulo di domanda disponibile nella sezione “Lavora con noi” del portale di Ferrovie dello Stato (https://fscareers.gruppofs.it/), entro la scadenza del 30 giugno 2025.
Nella pagina dedicata alle offerte di lavoro di Blasting News possono essere consultate altre opportunità tra le quali segnaliamo quella per macchinisti, sempre di Ferrovie dello Stato, e il concorso per 250 funzionari di Agenzia delle Entrate.
Sedi di lavoro, contratto e mansioni
I candidati che supereranno le selezioni saranno assunti a tempo indeterminato presso le sedi di Padova e Rovigo di Busitalia Veneto con la qualifica di “Operatore di esercizio”, secondo quanto previsto dal parametro 140 del Contratto Collettivo nazionale di Lavoro degli autoferrotranvieri.
Prevista la possibilità dell’orario di lavoro part time.
Il contratto di lavoro sarà integrato da alcuni benefit previsti dal welfare aziendale:
- 110 € quale contributo annuo contrattuale;
- concorso alle spese scolastiche e asilo nido;
- agevolazioni prestiti aziendali;
- assistenza sanitaria per la copertura/rimborso di determinate spese/prestazioni sanitarie;
- mensa aziendale a prezzo agevolato o, in alternativa, buoni pasto di 6,00 €/giorno;
- agevolazioni titoli di viaggio;
- anticipazione TFR con condizioni migliorative per il lavoratore rispetto a quanto previsto dal CCNL.
Oltre che occuparsi della conduzione degli autobus, gli autisti di Busitalia Veneto svolgeranno mansioni riguardanti la vendita e la verifica dei titoli di viaggio.
Disclaimer: Blasting News seleziona liberamente e senza alcun contatto con le aziende le offerte di lavoro da presentare ai propri lettori. Blasting News non riceve incentivi economici dalle aziende citate. Questi articoli non sono contenuti sponsorizzati.