A parlare di Moto si finisce spesso col discutere di donne, auto, soldi e altro ancora. Discutere di gira dischi e brand storici come Panasonic o Techincs capita di rado. D’accordo i gira dischi fanno anche loro, in qualche modo, parte di un universo vintage, di qualcosa dotato di per sé di una sua anima già solo per il fatto di essere vissuto qualche anno addietro, ma che siano fonte d’ispirazione per il design di una moto, di una café racer “suona davvero strano”.

L'officina e il design

Quando l’officina RSD s’interessa al design – e non solo - di una moto ci si stupisce magari dell’idea, ma il risultato è quasi sempre di buon gusto e originale.

Cos’ è kit Techincs di un DJ a guidare le linee di Roland. La base è una Harley Davidson 883. Il primo nesso appare ovvio: Le ruote. I cerchi, in particolare, ripieni, satinati in nero e grigio, proprio come un vecchio vinile. Per chi di musica ne capisce, sono i dettagli dei due storici Technics 1200 che chiariscono subito molte cose. I 1200 vent’anni fa erano i soli giradischi che i DJ potevano adoperare – nient’altro era ammesso a certi livelli.

Il video e i misteri di RSD

Caratteristica del garage di Roland Sands sono i video. Curati in maniera maniacale accompagnano ogni motocicletta che esce dal loro garage. Filtri, ammortizzatori, ruote, pedane e tutto il resto vengono descritti di rado.

Che sia una scelta della casa quella di fornire sempre pochi dettagli sui loro lavori è vero solo in parte. Capita di trovare delle indicazioni, ma senza mai andare troppo addentro nelle soluzioni tecniche.

A onor del vero le immagini dei loro video parlano più di mille parole. Così di questa Sporster è difficile nascondere l’eleganza delle linee, frutto della mancanza di troppi fronzoli.

Linee nette, accompagnate dalla tinta nera e pochi dettagli che spiccano su una tele solo apparentemente anonima. Così il filtro dell’aria e gli scarichi la dicono lunga sul carattere di questa Harley. La sella liscia come una lastra di ghiaccio, congiunge l’avantreno con il posteriore. Unico appunto: Forse un codone tagliato e non bombato avrebbe aggiunto almeno un po’ di spigolosità. O forse no. Cosa importa resta il video per sognarci sopra.