
Festival di Sanremo
Festival di Sanremo 2025, anticipazioni, cantanti e dirette sulla kermesse musicale: segui questo canale per rimanere aggiornato!
La 75esima edizione del Festival di Sanremo è andato in onda dall'11 al 15 febbraio 2025, a condurlo è stato Carlo Conti, che era già stato presentatore dal 2015 al 2017 ed è stata vinta da Olly col brano Balorda Nostalgia. Sono stati ben 12 i co-conduttori, diversi in base alle serate: Antonella Clerici e Gerry Scotti il martedì, Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica il mercoledì, Elettra Lamborghini, Miriam Leone e Katia Follesa il giovedì, Mahmood e Geppi Cucciari il venerdì, e poi Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan per la finale del sabato.
1.Chi ha vinto Sanremo 2025?
Olly è stato il vincitore di Sanremo con il brano Balorda Nostalgia, seguito da Lucio Corsi e da Brunori Sas. Ci sono state numerose polemiche da parte del pubblico della kermesse, che sperava di veder premiata Giorgia o da chi pensava che Elodie, Achille Lauro, Noemi e Coma_Cose che avrebbero meritato un’attenzione maggiore.
2.Quali sono stati i cantanti e le canzoni in gara a Sanremo 2025?
- Francesco Gabbani 'Viva la vita';
- Clara 'Febbre';
- Achille Lauro 'Incoscienti giovani',
- Brunori Sas 'L'albero delle noci';
- Shablo feat. Gue', Joshua e Tormento 'La mia parola';
- Giorgia 'La cura per me';
- Marcella Bella 'Pelle diamante';
- Gaia 'Chiamo io chiami tu';
- Simone Cristicchi 'Quando sarai piccola';
- Irama 'Lentamente';
- Serena Brancale 'Anema e Core';
- Olly 'Balorda nostalgia';
- Elodie 'Dimenticarsi alle 7';
- Massimo Ranieri 'Tra le mani un cuore';
- Tony Effe 'Damme 'na mano';
- Sarah Toscano 'Amarcord';
- Rocco Hunt 'Mille volte ancora';
- Lucio Corsi 'Volevo essere un duro';
- Noemi 'Se t'innamori muori';
- Bresh 'La tana del granchio';
- Rose Villain 'Fuorilegge';
- Willie Peyote 'Grazie ma no grazie';
- Modà 'Non ti dimentico';
- Fedez 'Battito';
- Francesca Michielin 'Fango in paradiso';
- Rkomi 'Il ritmo delle cose';
- Coma_Cose 'Cuoricini';
- Joan Thiele 'Eco';
- The Kolors 'Tu con chi fai l'amore'.
3.Chi ha vinto Sanremo 2024?
A vincere Sanremo 2024 è stata Angelina Mango con il brano La Noia, seguita in seconda posizione da Geolier con il brano dal titolo I p' me, tu p' te. Terza posizione per Annalisa, quarta posizione per Ghali e quinto posto per Irama.
Nel corso della serata finale sono stati assegnati anche gli altri premi. Anche quello della Sala Stampa Lucio Dalla è stato assegnato ad Angelina Mango, mentre il Premio della Critica Mia Martini è stato vinto da Loredana Bertè con il brano Pazza. Fiorella Mannoia ha conquistato il premio Bardotti per il miglior testo di questa edizione con il brano Mariposa.
4.Quando è iniziato il Festival di Sanremo 2024?
Il Festival di Sanremo 2024 è iniziato il 6 febbraio per terminare il 10 dello stesso mese con la finale. La kermesse è stata condotta per la quinta volta consecutiva da Amadeus, i co-conduttori sono stati cinque, uno per ogni serata e i partecipanti 30, 27 scelti da Amadeus e 3 vincitori di Sanremo Giovani.
5.Chi sono stati i cantanti in gara a Sanremo 2024?
- Alessandra Amoroso
- Alfa
- Angelina Mango
- Annalisa
- BigMama
- Bnkr44
- Clara
- Dargen D'Amico
- Diodato
- Emma
- Fiorella Mannoia
- Fred De Palma
- Gazzelle
- Geolier
- Ghali
- Il Tre
- Il Volo
- Irama
- La Sad
- Loredana Bertè
- Mahmood
- Maninni
- Mr Rain
- Negramaro
- Renga e Nek
- Ricchi e Poveri
- Rose Villain
- Sangiovanni
- Santi Francesi
- The Kolors
6.Chi sono stati gli ospiti di Sanremo 2024
- Prima serata: Tedua e Lazza
- Seconda serata: Giovanni Allevi, Bob Sinclar e Rosa Chemical
- Terza serata: Bresh, Paola & Chiara, Russel Crowe e Eros Ramazzotti
- Quarta serata: Gigi D'Agostino e Arisa
- Quinta serata: Roberto Bolle, Tedua, Tananai e Gigliola Cinquetti
7.Chi sono stati i co-conduttori di Sanremo 2024
- Prima serata: Marco Mengoni
- Seconda serata: Giorgia
- Terza serata: Teresa Mannino
- Quarta serata: Lorella Cuccarini
- Quinta serata: Fiorello
8.Chi ha vinto Sanremo 2023?
Il vincitore di Sanremo 2023 è stato Marco Mengoni con "Due vite": il cantante, già vincitore nel 2013 con il brano "L'essenziale", si è aggiudicato quindi il successo al Teatro Ariston per la seconda volta in carriera. Al secondo posto Lazza con con il brano "Cenere". Al terzo Mr.Rain con "Supereroi", al quarto posto c'è Ultimo con "Alba" e al quinto Tananai con "Tango".
Il Premio della critica "Mia Martini" è andato a Colapesce e Dimartino, che hanno vinto anche il Premio della sala stampa "Lucio Dalla". Il Premio "Sergio Bardotti" per il miglior testo va invece ai Coma Cose. Mentre il Premio per il migliore arrangiamento "Giancarlo Bigazzi" va a Marco Mengoni.
9.Chi ha vinto Sanremo 2022?
I vincitori di Sanremo 2022 sono stati Mahmood e Blanco con "Brividi". Il Premio della Critica Mia Martini è andato a Massimo Ranieri con Lettera di là dal mare; Il Premio della Sala Stampa Radio Tv Web Lucio Dalla è andato a Gianni Morandi con Apri tutte le porte; Miglior Testo (premio Sergio Bardotti) per Fabrizio Moro con Sei tu mentre Elisa si è aggiudicata il Premio Migliore Arrangiamento Giancarlo Bigazzi con O forse sei tu. Anche grazie al trionfo della kermesse Mahmood e Blanco sono in testa alle tendenze su YouTube e Spotify.
10.Chi ha vinto Sanremo 2021?
Il settantunesimo Festival di Sanremo, che si è svolto all'Ariston dal 2 al 6 marzo del 2021, ha visto la vittoria dei Måneskin con la loro hit Zitti e buoni. Secondo posto per Fedez e Francesca Michielin con Chiamami per nome e terzo è arrivato Ermal Meta con Un milione di cose da dirti. Premio della critica per Willie Peyote con e vittoria di Gaudiano con Polvere da sparo per la sezione Nuove proposte. I Måneskin hanno poi partecipato all'Eurovision song Contest del 2021 che si è tenuto nei Paesi Bassi, trionfando anche in quell'occasione.
11.Chi ha vinto Sanremo 2020?
Il settantesimo Festival di Sanremo, andato in scena all'Ariston dal 4 all'8 febbraio del 2020, ha visto vincitore Diodato con Fai Rumore. Secondo posto per Francesco Gabbani con Viceversa e terzo per i Pinguini tattici Nucleari con Ringo Starr. Diodato ha vinto anche il premio della critica "Mia Martini2 e il "Lucio Dalla" - premio della sala stampa. Premio "Sergio Bardotti" per il miglior testo al rapper Rancore con Eden. Il Festival è stato condotto da Amadeus e Fiorello con due co-conduttrici per ogni singola puntata.
12.Che cos'è il Festival di Sanremo?
Il Festival della canzone italiana di Sanremo, è una manifestazione canora che si svolge ogni anno a Sanremo, in Liguria, dal 1951. Sanremo è considerato uno dei principali eventi mediatici italiani, trasmesso in diretta su Rai 1 e visibile anche in Eurovisione. Consiste essenzialmente in una competizione tra brani selezionati nei mesi precedenti la messa in onda da un'apposita commissione di esperti. Tali brani composti da autori italiani in lingua italiana vengono proposti da diversi interpreti in prima assoluta e non devono essere mai eseguiti pubblicamente prima dell'inizio del Festival, pena la squalifica immediata.
I brani in gara vengono votati da giurie scelte (demoscopiche, addetti ai lavori e mediante il televoto) e nel corso della serata finale della kermesse canora vengono decretati i vincitori della sezione 'Big' o 'Campioni' e delle 'Nuove proposte'. Originariamente la sede della kermesse era il Casinò di Sanremo, poi dal 1977 e fino ai giorni nostri, la kermesse si è svolta al Teatro Ariston (con l'eccezione del 1990, anno in cui il Festival si svolse al Palafiori).
13.Quali sono i cantanti di successo lanciati dal Festival di Sanremo?
Da sempre il Festival di Sanremo è la vetrina più prestigiosa per i cantanti italiani. Nel corso di questi 67 anni la kermesse è stata il trampolino di lancio per tantissimi artisti che oggi sono delle colonne portanti della musica italiana. Una di queste è sicuramente Laura Pausini, che nel 1993 vinse la sezione 'Nuove Proposte' con il brano 'La solitudine' e che nel 2013 ha festeggiato i suoi primi vent'anni di carriera proprio sul palco dell'Ariston.
E poi ancora tra gli artisti lanciati dal Festival ci sono Giorgia, Fiorella Mannoia, Eros Ramazzotti, Daniele Silvestri, Paola e Chiara, Vasco Rossi, Patty Pravo, Biagio Antonacci, Anna Oxa, Claudio Baglioni, Elisa fino ad arrivare al vincitore dell'ultima edizione Francesco Gabbani.
Chi segue il Canale Festival di Sanremo?






