Due giorni faera il caso di Lorenzo, 18enne del Salento, e Lamberto, 16enne di Riccione; sei giorni prima quello di Antonio P. e Antonio C. (19 e 21 anni), deceduti a Capo Skino di Gioiosa Marea verso le sei del mattino. Sono in molti ein aumento i giovani che si spengono fuori dalle case del divertimento dove tutto è permesso.Molti bevono fino a ubriacarsi, alcuni si sballano per mezzo di droga, altri (non molti per fortuna) partecipano alle pericolose gare in macchina all'alba fuori dalle discoteche.
Unagenerazione che non sa divertirsi
Si accalcano fuori da costose discoteche ogni sabato sera con tacchi a spillo, vestitini corti e giacche costose, frementi ed emozionati per la serata di abbandono che li aspetta.
Molti lo fanno per fare colpo su qualcuno o per abbandonare lo stress della settimana, altri semplicemente per ricercare quel divertimento che ormai conoscono poco. Nell'era dei cellulari e dei tablet, infatti, si conosce molto benela tecnologia ma un po' meno il divertirsi innocentemente solo per il gusto di farsi una risata tra amici. Ed è così che, per rendere la cosiddettaserata indimenticabile, si comprano a poco prezzo le nuove e pericolose droghe importate dall'estero (ricche di componenti chimici), si nascondono in un cespuglioo in macchina(pronte per essere aperte a metà serata) le bottiglie acquistate nel pomeriggio, oppure si intraprendono adrenaliniche e pericolose gare con le macchine quando il sole sta per sorgere.
Ifatti
Bicchiere dopo bicchiere opasticca dopo pasticca, i giovani perdono completamente il senso della realtà, abbandonandosi a un piacevole inebriamento che spesso si trasforma in tragedia.Il problema, infatti, è che molti non sanno quando fermarsi, oppure lo sanno ma danno retta ai compagni più grandi e influenti del gruppo che li spingono a fare follie.
Basta un insulto per scatenare una rissa oppure uno scherzo di troppo per creare pericolose circostanze.
La preoccupazione dei genitori
Ormai per un genitore è diventata routinepreoccuparsi per i propri figli ogni volta che escono il sabato sera e magari passare la notte in ansia per la paurache possa succede qualcosa. Un consiglio? Non proibite loro di andare in discoteca, ma educateli sin da piccoli a ragionare con la propria testa e conoscere la moderazione e i propri limiti. Vedrete che la fiducia non verrà tradita.