Il 28 dicembre 2017 a Trapani è avvenuto un episodio spiacevole e vile. Alcuni tifosi del Trapani hanno distrutto il vetro del bus della squadra pugliese, per fortuna calciatori e dirigenti del Lecce al momento dell'aggressione stavano riposando in albergo.

Atto vile e vergognoso a Trapani

Venerdì scorso a Trapani l'attesa per lo scontro al vertice tra Trapani e Lecce era tanta. Ma l'attesa per la grande sfida è stata rovinata da un episodio spiacevole avvenuto giovedì notte nella città siciliana. Mentre calciatori e dirigenti pugliesi alloggiavano all'Hotel Victoria di Trapani, alcuni tifosi del Trapani hanno messo in atto un vero e proprio gesto di inciviltà vergognoso e poco edificante, distruggendo i vetri del bus della squadra ospite e costringendo i dirigenti pugliesi a trovare un altro bus, per raggiungere lo stadio.

Un atto vergognoso e ingiustificabile, compiuto da pochi facinorosi che col calcio hanno poco a che fare. Molto spesso pochi facinorosi riescono nell'intento di rovinare una festa di calcio, con atti gravi e persecutori verso bus o calciatori avversari. Una cattiva abitudine che con gli anni non si smentisce, pochi stupidi e irresponsabili che continuano a seminare il terrore. Doveva essere una festa di calcio e invece la partita tra Trapani e Lecce non verrà di certo ricordata per l'1-1 finale sul campo. Il ricordo che rimarrà di questa gara sarà l'inciviltà messa in atto da alcune persone violente prima della gara, che poco hanno a che vedere con la società civile e con la tifoseria sana. Trapani non è questa, Trapani è civiltà e molto altro, pochi stupidi e ignoranti non riusciranno di certo a rovinare di certo l'immagine pulita della cittadina siciliana.

Molto spesso pochi facinorosi riescono nell'intento di rovinare una festa di calcio

Come dimenticare l'episodio prima del derby della mole

Un episodio simile è avvenuto il 28 aprile 2015 all'arrivo del bus juventino alo stadio Olimpico. Una cinquantina di tifosi circondarono il bus bianconero e alla fine fu lanciato un sasso che mandò in frantumi un vetro.

Nessun ferito, ma la cosa che fece rimanere senza parole fu il video fatto vedere in televisione e su internet i giorni dopo. Un padre con il figlio di 10 anni che assalta il bus della Juventus, il padre che da botte sulla fiancata del bus bianconero e il figlio che cercava di imitarlo. Una scena che non si dovrebbe mai vedere, sia nel mondo del calcio che nella vita di tutti i giorni.

Un padre dovrebbe insegnare al figlio i valori sani della vita, per far si che il figlio intraprenda una strada pulita e onesta. La cosa che lascia interdetti è la risposta data dall'uomo durante l'interrogatorio dopo il fermo. L'uomo dichiarò che il calcio è così. Il calcio non è questo e pochi facinorosi non possono far passare questo messaggio sbagliato. Nel calcio esistono i tifosi veri, quelli che vanno allo stadio per fare il tifo per la propria squadra in modo civile, dando il giusto esempio anche ai bambini. Nel calcio esistono i tifosi veri.