Lega al 27,1% e coalizione di centrodestra nettamente in vantaggio rispetto alla somma dei voti dei quattro partiti che sostengono l'attuale maggioranza di Governo. È questo il quadro tracciato dal sondaggio realizzato da Emg per la trasmissione Agorà di Rai 3 e divulgato nella giornata di giovedì 28 maggio. Secondo il sondaggio, Fratelli d'Italia sarebbe in crescita e sempre più vicino al Movimento 5 Stelle.

Sondaggio Emg: Lega primo partito sopra il 27%

Dopo qualche settimana in cui era stata data in flessione, la Lega torna a risalire: dal 26,9% passa al 27,1% negli orientamenti di voto rilevati.

I dati sono stati riportati da un sondaggio di Agorà. Il partito di Matteo Salvini si conferma, quindi, la prima forza Politica nazionale. Dietro al Carroccio, c'è il Partito Democratico che si attesta al 20,6% dal 20,9% di sette giorni fa. Leggera flessione quindi per il partito guidato da Nicola Zingaretti. Rimanendo nell'ambito della maggioranza che sostiene il Governo Conte, il Movimento 5 Stelle è dato in crescita dal 15,4% al 15,7%. Nonostante questa risalita, i pentastellati sentono sempre più vicini Fratelli d'Italia. Il partito di Giorgia Meloni è dato ancora in crescita e passa dal 14,3% al 14,6%. Quinta posizione per Forza Italia con il partito di Silvio Berlusconi che mantiene immutato il suo 6,8% che le veniva accreditato anche nella rilevazione precedente.

Sommando i voti dei 3 principali partiti di centrodestra, Lega, Fdi e FI, si nota come arrivino a toccare il 48,5% dei consensi.

Sondaggio Agorà: in leggera flessione Italia Viva, ora attestata al 4,7%

Proseguendo nell'analisi della situazione presentata da Fabrizio Masia, si vede Italia Viva in leggera flessione. Il partito di Matteo Renzi scende dal 5% al 4,7% dei consensi.

Resta stabile Azione: il partito fondato da Carlo Calenda rimane ancorato al 2,6% dei consensi. La rilevazione poi evidenzia un leggero calo de La Sinistra, che passa dal 2,3% al 2,2%. In calo pure Europa Verde che si attesta all'1,7% dei consensi (meno 0,1% rispetto a sette giorni fa). Scende della stessa misura anche Emma Bonino: +Europa ora è stimato all'1,5%.

La voce altri partiti pesa per il 2,5%. Ma c'è un altro dato da evidenziare visto che, al momento, il partito di chi dichiara di essere indeciso o di non avere intenzione di recarsi alle urne è pari al 41%.

Sondaggio infine anche sulla fiducia degli interpellati nei leader politici: guida la classifica il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte con il 42%. Segue Giorgia Meloni al 36%, terzo posto per Matteo Salvini al 35%. Più staccati gli altri: Nicola Zingaretti è al 23%, Luigi Di Maio al 20%, Silvio Berlusconi e Carlo Calenda al 19%, Giovanni Toti e Matteo Renzi al 15%. Chiude questa graduatoria Vito Crimi al 10%.