Duro scontro verbale tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e i leader delle opposizioni. Si riaccende così il dibattito sul tema del caro vacanze e sul turismo estivo in Italia. A fronte di lamentele da parte di operatori e immagini di spiagge che in questi giorni sono meno affollate, la premier si è scagliata contro le opposizioni, negando che il settore sia in difficoltà e accusandole di strumentalizzazione politica. Non si è fatta attendere la replica delle opposizioni, con le dichiarazioni forte di Elly Schlein e Giuseppe Conte.
Meloni attacca le opposizioni
L'attenzione della politica in questi giorni si concentra sul turismo e sul caro vacanze. Il pretesto per far scoppiare la polemica è stato una frase di Schlein a La Stampa, in cui sostiene che le spiagge semivuote sono "la cartolina del governo Meloni". La leader dem ha accusato l'esecutivo di ignorare la realtà di milioni di italiani che, per via del caro vita e della stagnazione dei salari, sono costretti a rinunciare alle ferie. Schlein ha detto che la premier sulla tv pubblica "preferisce orchestrare una propaganda che non corrisponde al Paese reale".
La risposta di Giorgia Meloni non si è fatta attendere ed arriva con un un post sui social. “Ritengo vergognoso che, pur di attaccare il governo, certa opposizione diffonda false notizie, danneggiando l'immagine e gli interessi dell’Italia”.
Meloni ha citato i dati del Viminale che, smentirebbero una contrazione del settore, certificando "arrivi in crescita" con milioni di visitatori giunti nelle nostre strutture. Meloni poi esorta chi ama davvero l'Italia a non screditarla davanti a tutto il mondo. Parole, queste, che fanno ancora di più infiammare il dibattito politico.
La replica di Schlein e Conte
A stretto giro infatti arriva la replica di Schlein in cui riporta il punto di vista del sindacato dei balneari, che parla di un 15% in meno di presenze, e di Altroconsumo che parla dell'aumento dei prezzi pari al 34%. Poi tocca il tema dei bassi salari e attacca il governo che in passato ha deciso di bocciare il salario minimo e che non fa nulla per contrastare il caro bollette
Poi interviene in questo dibattito anche il leader del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte.
L'ex premier, con un post affidato ai suoi canali social, ha accusato la premier di vivere su un altro pianeta e di mostrare un atteggiamento vittimista.
"Direttamente da Marte Meloni poco fa ha detto che sulle vacanze va tutto bene", si legge nel post. "Mentre dilagano i rincari su tutto, aumenta la pressione fiscale e crolla il reddito reale delle famiglie". E poi aggiunge che dopo 1000 giorni al governo "non ha una soluzione ma solo no a tutto", bocciando le misure portate avanti del M5S. Per Conte si tratta della "solita ricetta", fatta di "vittimismo e guscio da Calimero".