Luci, suoni e colori. La magia del #Natale travolge le città, ma non Roma o almeno una parte. Buio pesto sulle strade del III Municipio. Siamo a nord-est della capitale all'interno del Grande Raccordo Anulare. Facciamo un giro per le strade del quartiere, lasciandoci alle spalle Val Melaina, storico mercato settimanale. Incontriamo qualche residente: “E' una consuetudine, ormai siamo abituati, qui è così da più di un anno", spiega un'intervistata. "E' un'indecenza, siamo ostaggi del buio, rovinano una borgata intera", commenta un anziano con in volto un sorriso amaro.

Una situazione tutt'altro che comica: da oltre dodici mesi, nonostante le innumerevoli denunce, qui è sempre notte.

Si guida alla cieca

Disagio anche per automobilisti e motociclisti: a lampioni spenti si moltiplicano i pericoli stradali. Poi ci sono i ciclisti, i pedoni e gli amanti degli animali, che rinunciano - a malincuore – a uscite serali e passeggiate con gli amici a quattro zampe.

Al buio anche il Parco delle Sabine, poco distante dal centro commerciale Porta di Roma. "Qui è pericoloso, temo per la mia incolumità, così rinuncio alla corsa serale", confida ai nostri microfoni Susanna, da poco residente nella zona.

Aree verdi sempre meno frequentate

Eppure quest'estate, considerando la latitanza amministrativa, i volontari di quartiere si sono rimboccati le maniche, ripulendo l'intero parco.

Critica anche la situazione dei parcheggi nei pressi del centro commerciale, con gli automobilisti che prediligono la sosta selvaggia in doppia fila, con evidenti ripercussioni sul traffico locale.

Allarme sicurezza

Bollette non pagate e contenziosi aperti tra #Acea e Porta di Roma. Questo, il motivo del buio pesto. A pagarne le conseguenze ancora una volta i cittadini.

Così cresce paura e insicurezza. Negli ultimi mesi nelle zone di #Conca d'Oro, Bufalotta e #Vigne Nuove sono aumentati vertiginosamente i furti nei garage e negli appartamenti. L'80% dei residenti dichiara di aver provveduto all'istallazione di sistemi di allarme e antifurti per la casa.

Regna incertezza e incompetenza

Mentre gli abitante del III Municipio girano con i fiammiferi l'amministrazione locale dei #Cinque Stelle fatica a trovare una soluzione: "A breve risolveremo il contenzioso con Acea - assicura l'assessore Annalisa Conti - ma non vi è certezza sui tempi di riattivazione del servizio".

Nonostante la riunione dello scorso 6 novembre tra Prefettura e Gabinetto del Sindaco le soluzioni tardano ad arrivare. Il comitato #Porta di Roma assieme all'Associazione per la tutela Parco delle Sabine si stringono attorno a un tavolo per restituire decoro e sicurezza al Municipio. Chissà che quest'anno Babbo Natale porti un po' di luce e qualche lampione in più.