Dagli USA arriva la notizia che sono iniziati i primi test di un videogioco per iPhone e iPad che potrebbe permettere la diagnosi precoce dell'Alzheimer e forse curare anche altri problemi neurologici.
La notizia è stata diffusa dalla rivista Ieee Spectrum, che ha spiegato come a Project:Evo (questo il nome del videogioco) ideato dalla start up Akili Interactive Labs, siano interessate diverse multinazionali farmaceutiche,che intendono finanziare i test.
Alzheimer e iPhone: il videogioco
Il gioco, in esclusiva per iPhone e iPad, consiste nel muovere il dispositivo per indirizzare un alieno che percorre un fiume e contemporaneamente premere sullo schermo in corrispondenza di pesci o uccelli.
Questo duplice esercizio mentale, creato dal neuroscienziato dell'università di San Francisco Adam Gazzaley, permette di mettere in moto 'l'elaborazione di interferenza', una funzione del cervello che viene a mancare quando il soggetto presenta problemi neurologici.
Alzheimer e iPhone: il test
Per fare il test sono stati reclutati sia soggetti con molte placche, che soggetti nella fase iniziale della malattia, allo scopo di verificare se l'Alzheimer influenza i punteggi del gioco. Si tenta di dimostrare che i risultati nel gioco sono proporzionali alle placche. Se ci si riesce, il gioco sarà un metodo di diagnosi economico e preciso.
Ad oggi, l'unica possibilità di diagnosticare l'Alzheimer è attraverso la PET, un esame al cervello dai costi elevati, in cui vengono ricercate le placche amiloidi, che sono accumuli di proteine causa della malattia.
Altri test verificheranno se un uso regolare del gioco può migliorare i sintomi di deficit di attenzione, autismo e depressione.
Insomma, un videogioco che potrebbe diventare un dispositivo medico...