La 'tecnologia del calore' dei raggi FIR, scoperta negli anni Ottanta, oggi viene applicata in vari campi medico-sanitari ed è particolarmente indicata per i dolori articolari. Tra le ultime scoperte: una particolare molecola biominerale che viene integrata in un tessuto meglio conosciuto come 'bioceramica'.
La terapia basata sull'azione della molecola attiva
Da oltre un millennio, si ottengono grandi benefici dai fanghi terapeutici. Questi fanghi contengono alcuni tipi di minerali che sono stati accuratamente analizzati e studiati da un team di ricercatori scientifici sudcoreani.
Attraverso un processo avanzato di nanotecnologia, alcuni di questi minerali sono stati integrati nei tessuti di fibra FIR. E' proprio grazie a questo processo che è stata individuata l'azione di una molecola biominerale in grado di curare in modo efficace e naturale al 100% i dolori articolari ed altri tipi di patologie. La nuova terapia antalgica basata su questa molecola viene già applicata in Germania, mentre in Italia è stata approvata l'11 luglio di quest'anno dal Ministero della Salute. Questa linea denominata kristal med combatte e vince i dolori articolari, con numerosi altri benefici per la salute, la bellezza ed il Benessere psico-fisico.
Come sfrutta ed amplifica i raggi FIR
Come funziona questa nuova terapia antalgica naturale ed in che modo è in grado di abbattere i dolori articolari ed altri tipi di dolore?
Un copri-materasso ed una coperta (almeno, in apparenza, visto che si tratta di due veri e propri dispositivi medici certificati dal Ministero della Salute nella categoria 'articoli antalgici', antidolorifici ad azione farmacologica) sono in grado di rigenerare il corpo durante il sonno.La molecola in questione è stata integrata all'interno della lana merinos (di cui sono composti i due dispositivi) ed entra in azione mentre dormiamo, rafforzando cellule e tessuti danneggiati.
Il processo terapeutico avviene in tre fasi distinte: 1) i raggi FIR emessi dal nostro organismo vengono trasmessi ai dispositivi 2) la molecola attiva amplifica questi raggi di ben 500/600 volte 3) dopo essere stati amplificati, i 'raggi infrarossi lontani' vengono restituiti al corpo per aiutarlo a combattere i dolori articolari e non solo.
La terapia funziona: è stata testata al CNR, certificata al Centro di Scienze Motorie e Rieducazioni Funzionali Kinetec e sono disponibili diversi report di valutazione clinica.
L'azione della molecola attiva testata: i risultati
L'azione di questa molecola biominerale è stata regolarmente sperimentata e testata su diversi pazienti in cura presso varie cliniche, affetti da dolori articolari ed altre tipologie di dolore. Dai risultati dei test emerge che il 96% dei soggetti ha riscontrato subito benefici mentre il 52% è, addirittura, guarito da specifiche patologie. Oltre ad abbattere il dolore, questa terapia fa molto di più: migliora la circolazione sanguigna ed il metabolismo, rafforza il sistema immunitario, è un potente anti-ossidante anche per la bellezza, riduce i valori del diabete, combatte lo stress.
Le terapie cui si ricorre in determinate patologie, spesso, non risolvono il problema. Non lo risolvono perché i raggi FIR ricevuti dal Sole li rimettiamo nell'aria sotto forma di raggi fotonici su una determinata (e soggettiva) banda di trasmissione che va da 7 a 9,4 a seconda del DNA personale. I macchinari usati durante le terapie non riescono a leggere (o, meglio, a personalizzare) la trasmissione del nostro codice genetico (DNA) e, di conseguenza, non riceviamo nessun beneficio.