Nel fine settimana di Ferragosto va in scena a Brno il gran premio della Repubblica Ceca, undicesimo appuntamento della stagione. Valentino Rossi, leader del mondiale con i suoi 195 punti, cercherà di difendere il risicato vantaggio di nove lunghezze sul compagno di scuderia, Jorge Lorenzo e sul redivivo e lanciatissimo Marc Marquez, vincitore delle ultime duetappe del campionato e ora a -56 dalla vetta. In più, c'è l'insidia Daniel Pedrosa che qui ha trionfato l'anno scorso.
Rossi:"mi sento positivo, faremo un buon week-end"
Il campione di Tavullia, reduce dal terzo posto di Indianapolis, cercherà stavolta di mettere le proprie ruote davanti a quelle dei diretti rivali: "Per me è unbel circuito, mi piace di più di Indy, ma so che anche Lorenzo va molto forte sulla pista ceca.
E anche Marquez andrà molto forte. Dovremo fare il massimo per non perdere altri punti e tenerli dietro".
Lorenzo:"La pista mi piace. Riduciamo il gap da Valentino"
È un Lorenzo motivato quello che si appresta ad affrontare un'altra domenicadi gara: "Ad Indianapolis, che è una pista che non mi piace molto e favorevole ai nostri rivali della Honda, abbiamo fatto il massimo.
Brno è una pista completamente diversa, divertente e si adatta meglio alle caratteristiche della nostra moto, dove forse possiamo essere più forti di quanto non lo fossimo lo scorso fine settimana. Dovremo essere concentrati sul lavoro fino da venerdì e cercare di ottenere più punti possibili".
Marquez:"Non è tra le mie piste preferite ma proverò a vincere"
L'uomo più in forma del momento si appresta a vivere l'appuntamento di Brno con la consapevolezza di non avere nulla da perdere: "Sono in grande forma e spero di proseguire la striscia positiva anche qui, sebbene il week end di Indianapolis sia stato dispendioso. Non è uno dei miei circuiti preferiti, ho ottenuto risultati contrastanti in carriera, ma spero di cavalcare questa sciadi successi per impormi anche in Repubblica Ceca".
Insidia Pedrosa e descrizione della pista
Infine c'è Pedrosa, ancora a secco di affermazioni e speranzoso di ripetere quanto fatto nell'ultimo trascorso: "spero che faccia bello e di essere a posto con la moto fin dal primo turno di prove libere per bissare il successo della passata stagione".
Il circuito è lungo 5,403 chilometri ed è caratterizzato da ampi curvoni e pochi rettilinei. La staccata dopo il traguardo richiede unospazio di frenata di ben 331 metri ed è, con questa lunghezza, la più impegnativa del mondiale. Il tratto finale è costituito da discesone e rampa in salita, quindi è una pista piuttosto tecnica che richiede una gran qualità di guida.
Orari dirette tv
Si parte, come di consueto, questo venerdì con le prime due sessioni di prove libere. Sarà sempre Sky Sport MotoGp HD a trasmettere in diretta tutto il fine settimana, sul canale 208 della piattaforma satellitare, con tanto di approfondimenti ed interviste. Tuttavia sarà possibile vedere in chiaro qualifiche e gara su Cielo, il canale free sempre di Sky del digitale terrestre.