Per l'evento organizzato dall'Abu Dhabi Sport Council, con la stretta collaborazione di Rcs Sport, è stata confermata la presenza di moltissimi dei Big che si sfideranno sulle strade italiane nel Giro del centenario. Kruijswik, Dumoulin, Mollema, Van Garderen, ma anche Alberto Contador, (passato alla Trek Segafredo che sta facendo benissimo nella Ruta del Sol ma non parteciperà alla corsa rosa), si sfideranno in questa competizione già alla terza edizione e inserita nel World Tour 2017. Quattro le tappe della kermesse che prenderà il via giovedì 23 febbraio e si chiuderà domenica 26.
Otre ai corridori già citati, saranno presenti anche Fabio Aru con il Team Astana, Vincenzo Nibali con la Barhein Merida, e Nairo Quintana della Movistar. In totale saranno venti le formazioni composte da otto uomini che si sfideranno sulle strade dello dell'emirato arabo.
Tanel Kangert aveva conquistato il trofeo nel 2016
L'estone, che si era presentato all'ultima frazione nel ruolo di leader della generale, si era limitato a controllare la situazione rintuzzando gli eventuali attacchi. Sul tracciato velocissimo, usato anche per correre il Gp di formula 1, la quarta tappa si era conclusa con una lunga volata. A giocarsi la vittoria finale erano stati i velocisti.
Nello sprint si erano affrontati Mark Cavendish poi vincitore, con Elia Viviani e Giacomo Nizzolo, rispettivamente 3° e 2° classificato, mentre nella classifica generale, Klangert ha vinto davanti a Nicholas Roche e a Diego Ulissi terzo.
Vincenzo Nibali dopo la caduta alle olimpiadi, aveva chiuso al quarto posto a un minuto dal vincitore, fornendo un ottima prova considerato lo stop per infortunio legato all'incidente olimpico in Brasile.
Le squadre che parteciperanno all'edizione 2017
Di seguito le diciotto squadre che prenderanno parte all'Abu Dhabi Tour:
Astana Pro Cycling Team, Ag2r La Mondiale, Barhein Merida, Bmc Racing Team, Bora Hansgrohe, Team Dimension Data, Lotto Soudal, Movistar, Orica-Scott, Quick step Floors, Team Katusha Alpecin, Team Lotto Nl- Jumbo, Team Sky, Team Sunweb, Trek Segafredo, Uae Abu Dabi, Bardiani Csf, Team Novo Nordisk, Gazprom-Rusvelo e Nippo vini-Fantini.