Finalmente si è concluso questo volley mercato estivo, che ha portato con se tantissime novità ed incredibili cambi di maglia. La Superlega si affaccia così alla stagione 2018/2019 con molti campioni di livello assoluto che promettono spettacolo ed un'intensa battaglia per la conquista dello scudetto.

Di seguito nel dettaglio le nuove formazioni rivoluzionate dal mercato:

Sir Safety Conad Perugia

De Cecco – Atanasijevic; Lanza - Leon; Podrascanin - Galassi; Colaci

Tre cambi nel sestetto titolare: cambiati entrambi gli schiacciatori (Zaytsev e Russell) ed al centro Galassi arriva a sostituire il partente Anzani.

In panchina, almeno inizialmente, siederanno Seif (P), Hoogendoorn (O), Berger (S), Della Lunga (S), Ricci (C), Piccinelli (L).

Cucine Lube Civitanova

Bruninho - Sokolov (Simon); Juantorena - Leal; Cester - Stankovic (Simon); Balaso

Il genio del palleggio Bruninho ed i cubani Simon e Leal sono i grandi acquisti con i quali Civitanova punta a vincere tutto. Curiosità per Balaso, chiamato a sostituire uno dei Liberi più forti in circolazione (Grebennikov).

Completeranno la rosa Partenio (P), D. Cantagalli (O), Barnes (S), Massari (S), Simon (C/O), Diamantini (C), Marchisio (L).

Azimut Modena

Christenson – Zaytsev; Urnaut – Kaliberda (Bednorz); Anzani – Holt; Rossini

Scambiati i palleggiatori con Civitanova, l'arrivo di Zaytsev ha ridato entusiasmo alla piazza e l'acquisto di Anzani ha dato qualità al centro.

Curiosità su chi giocherà in diagonale con Urnaut tra Kaliberda e Bednorz.

A disposizione di Coach Velasco ci saranno Franciskovic (P), G. Pinali (O/S), D. Mazzone (C), van Der Ent (C), Bednorz (S), Pierotti (S), Benvenuti (L).

Diatec Trentino

Giannelli – Vettori (Nelli); A. Russell – U. Kovacevic; Candellaro – Lisinac; Grebennikov

Rivoluzionato il comparto dei centrali, riportato a "casa" l'opposto Nelli, che si lotterà il posto con Vettori, Trento si presenta con un sestetto rivoluzionato quasi nella sua totalità.

Anche in panchina sono molte le novità: Daldello (P), Nelli (O), Van Garderen (S), Cavuto (S), Codarin (C).

Kioene Padova

Travica – Torres; Randazzo – Louati; Polo – Volpato; Danani

Riportato in Italia il forte opposto Torres Padova si affida in posto quattro alla tecnica del francese Louati.

Agli ordini di Baldovin ci saranno anche Cottarelli (P), Premovic (O), Cirovic (S), Lazzaretto (S), Sperandio (C), Bassanello (L).

Revivre Axopower Milano

Sbertoli – Abdel-Aziz; Clevenot – Maar; Piano – Kozamernik; Pesaresi

Piccola rivoluzione a Milano con una nuova coppia di schiacciatori e l'arrivo al centro del giovane Kozamernik che affiancherà Capitan Piano.

Giani potrà contare anche da una panchina formata dai seguenti giocatori: Izzo (P), Tondo (O), Basic (S), Gironi (S), Bossi (C), Hoffer (L).

Calzedonia Verona

Spirito – Boyer; Manavinezhad – Savani; Solé – Birarelli; De Pandis

Suo l'ultimo colpo di mercato ad effetto di questo mercato con l'acquisto nelle ultime ore prima della chiusura dell'esperto ex capitano della nazionale Savani, che porterà quel pizzico di esperienza che mancava alla squadra veronese, dove esordirà nel nostro campionato il giovane opposto francese protagonista dell'ultima VNL, Boyer.

Il confermatissimo Grbic avrà a disposizione anche Pinelli (P), Jaeschke (S, inizialmente fuori per infortunio), Sharifi (S), B. Sander (S), Marretta (S), Magalini (S), Alletti (C), A. Grozdanov (C), L. Giuliani (L).

Bunge Ravenna

Saitta – Argenta; Poglajen – Raffaelli; Verhees – R. Russo; Goi

Tutti gli occhi saranno puntati su Argenta, la giovane promessa azzurra, su cui molti addetti ai lavori puntano come possibile rivelazione del prossimo campionato: Ravenna, dopo un mercato intelligente, è pronta a stupire anche questa stagione.

Il nuovo coach Graziosi avrà a disposizione Di Tommaso (P), Smidl (O), Rychlicki (S/O), Lavia (S), Elia (C), Marchini (L).

Top Volley Latina

Sottile – Stern; Parodi – Palacios; Gitto – Rossi; Tosi

Nuova avventura per Parodi che andrà a sostituire un'altra ex gloria azzurra (Savani) tra gli schiacciatori titolari.

A disposizione in panchina Huang Pei-Hung (P), Gavenda (O), S. Ngapeth (S), Barone (C), Caccioppola (L).

Gi Group Monza

Orduna – Buchegger; Dzavoronok – Plotnytskyi; Yosifov – Beretta; Rizzo

Coach Soli avrà a disposizione la stessa diagonale palleggiatore/opposto avuta la scorsa stagione a Ravenna: ottima base su cui costruire una squadra che punta ad essere la sorpresa del prossimo campionato.

Pronti a subentrare dalla panchina per Monza: Calligaro (P), Giannotti (O), Botto (S), Galliani (S), Buti (C), Arasomwan (C), Picchio (L).

Tonno Callipo Vibo Valentia

Zhukouski – Al Hachdadi; Skrimov – Tomas Lopez; Vitelli – Mengozzi; Marra

Squadra tutta da scoprire, con molte scommesse, quella messa nelle mani dell'allenatore Valentini, che avrà a disposizione i seguenti atleti: Marsili (P), Domagala (O), Strohbach (S), Presta (C), Focosi (C), Cappio (L).

BCC Castellana Grotte

Falaschi – Renan Buiatti; Wlodarczyk – Mirzajanpour; De Togni – Zingel; Cavaccini

Riportato in Italia Falaschi dopo i tanti anni passati nel campionato polacco, Coach Paolo Tofoli (indimenticabile palleggiatore della Generazione dei Fenomeni) arriva in Superlega ed avrà a disposizione a Castellana Grotte un buon gruppo su cui lavorare in vista della sua stagione d'esordio nella massima serie.

Per riuscire in questo intento potrà contare anche su Quartarone (P), Kruzhkov (O), “Composto” (S), D. Kovac (S), Scopelliti (C), Agrusti (C), Pace (L).

Globo Banca Pop. del Frusnate Sora

Kedzierski – Petkovic; Nielsen – Joao Rafael Ferreira; Caneschi – Di Martino; Bonami

Fortemente rinnovata la squadra di Sora, che è riuscita a trattenere il suo giocatore di punta, Petkovic, grazie al quale verrà affrontata con sufficiente serenità la prossima stagione ormai alle porte.

Il confermato Barbiero conterà, per raggiungere la salvezza il prima possibile, anche su Marrazzo (P), Bermudez (O), Fey (S), Rawiak (S), Esposito (C), Mauti (L).

Emma Villas Siena

Marouf – Hernandez Ramos; Ishikawa – Maruotti; Gladyr – Mattei; Giovi

Squadra interessante e tutta da scoprire quella messa su da Siena in vista del loro storico esordio in Superlega. Cichello avrà a dirigere il gioco il fenomeno iraniano Marouf, colpo sensazionale messo a segno dalla dirigenza senese.

In panchina spazio ad alcuni protagonisti della vittoria dello scorso campionato più alcune interessanti scommesse: Giraudo (P), Fedrizzi (S), Vedovotto (S), Spadavecchia (C), Cortesia (C), Chiappa (L).