Smaltita la delusione per un titolo mondiale sfuggito all'ultimo giro del Gp di Abu Dhabi e finito nelle mani del rivale Max Verstappen, e messe a tacere le voci su un eventuale ritiro, Lewis Hamilton ha tanta voglia di ripartire alla conquista del suo ottavo iride. Il pilota britannico, in un'intervista rilasciata al portale ufficiale della Formula 1, ha fugato qualsiasi dubbio sulla competitività della nuova Mercedes.
Il sette volte campione del mondo ha avvisato gli avversari, sottolineando che il suo team ormai da otto anni consecutivi si aggiudica il titolo costruttori, e questo di certo non è un caso.
L'epopea Mercedes è cominciata nel 2014 quando è stato introdotto il turbo-ibrido. La Formula 1 2022 è stata però rivoluzionata nei regolamenti, e per questo motivo ci sono tante incertezze sulle capacità delle varie scuderie di aver interpretato al meglio le norme per avere delle vetture subito veloci, affidabili e vincenti.
Dopo i primi test invernali di Barcellona, è stato chiesto a Hamilton se avesse qualche preoccupazione sulle prestazioni della Mercedes W13. Il driver inglese non ha mostrato alcun segno di incertezza, ricordando anzi che il suo team ha conquistato otto mondiali costruttori di fila.
Hamilton: 'In Mercedes abbiamo sempre avuto un ottimo piano di sviluppo'
Hamilton ha subito chiarito perché si fida ciecamente della sua squadra: "La Mercedes non commette errori".
Ovviamente, il campione britannico ha evidenziato che c'è sempre il rischio di incappare in qualche scivolone. Subito dopo però ha ricordato che la scuderia tedesca può contare su una serie di collaboratori preparati e competenti e che, in questi anni: "Abbiamo sempre avuto un ottimo piano di sviluppo e forza lavoro".
Sicuramente la stagione 2022 della Formula 1 sarà diversa dalle precedenti.
Fin dai test di Barcellona si è visto come le monoposto siano state rivoluzionate anche nel design e nel telaio, e come le varie squadre abbiano interpretato le regole in maniera diversa. Tutto ciò non preoccupa Hamilton, anzi, lo esalta.
Il pilota inglese ha rimarcato che ogni campionato del mondo è stimolante e eccitante.
Nonostante ciò, se nelle scorse stagioni si scendeva in pista su vetture che erano delle evoluzioni delle precedenti, quest'anno invece: "È tutto nuovo di zecca". Questa situazione di incertezza su quelli che saranno i rapporti di forza e le gerarchie in pista, non fa altro che esaltare la voglia del sette volte campione del mondo di riprendere a battagliare con i suoi rivali per ottenere l'ottava corona iridata della sua carriera.
La Mercedes (ma anche gli altri team) potrà avere maggiori indicazioni sul potenziale della nuova vettura durante i prossimi test pre-stagionali che si terranno in Bahrain dal 10 al 12 marzo. Successivamente si dovrà attendere il weekend del 18-20 marzo quando proprio sul tracciato di Sakhir prenderanno il via le prime qualifiche e la gara domenicale della Formula 1 2022.