La conquista della posizione numero 1 dell'ATP Ranking è ormai vicinissima per Jannik Sinner: il tennista altoatesino c'è andato vicino con il match Djokovic-Musetti ma ancora di più nell'incontro che ha visto il campione serbo prevalere sull'argentino Cerundolo in cinque set. Djokovic è stato a un passo dall'eliminazione e la sua presenza in campo domani, contro Casper Ruud, è fortemente in dubbio.

Sinner a un passo dalla posizione N. 1 dell'ATP Ranking

Lo stesso Novak Djokovic, in un'intervista rilasciata qualche settimana fa, aveva dichiarato espressamente che il sorpasso di Sinner ai suoi danni era solamente una questione di settimane.

Ieri, Djokovic ha portato a casa un match che, nel quarto set, sembrava ormai irrimediabilmente compromesso: Cerundolo non è riuscito a piazzare il colpo del KO e il serbo, nonostante un problema al ginocchio destro, è riuscito, da campione, ad aggiudicarsi l'incontro.

Cosa serve all'azzurro per scalzare Djokovic

Nel caso in cui Djokovic dovesse rinunciare a scendere in campo contro Casper Ruud, Sinner avrebbe la strada spianata o quasi: l'azzurro giocherà oggi contro il bulgaro Dimitrov nei quarti di finale del Roland Garros. Sinner diventerà certamente il numero 1 [VIDEO] se dovesse vincere il torneo o raggiungere almeno la finale (indipendentemente da Djokovic). Anche se Sinner, malauguratamente, dovesse perdere oggi con Dimitrov, potrà ugualmente conquistare il vertice della classifica mondiale se Djokovic dovesse perdere (o non giocare) nei quarti di finale o in semifinale.

Dal punto di vista sportivo, per Sinner, non sarebbe il modo più opportuno quello di arrivare ad essere il miglior giocatore del mondo, 'sfruttando' un eventuale forfait di Djokovic, il quale, nella conferenza stampa che ha seguito il match contro Cerundolo, ha spiegato di essere riuscito a concludere la partita grazie agli antinfiammatori.

Il serbo ha sottolineato di aver ancora abbastanza benzina per giocare altri quindici set ma tutto dipenderà dall'evoluzione del problema al ginocchio.

Tra i magnifici 8 del Roland Garros, Sinner è quello che è rimasto meno in campo

Jannik Sinner, a prescindere dai guai fisici di Djokovic, è rimasto molto meno in campo rispetto al rivale e, nell'economia di un torneo così dispendioso come il Roland Garros, alla lunga si fa sentire.

Sinner si presenta alla sfida contro Dimitrov avendo impiegato solamente nove ore e mezza per vincere le precedenti quattro partite. Tra gli otto giocatori approdati ai quarti di finale è quello più 'fresco'. Novak Djokovic, invece, ha accumulato quasi 14 ore di match (per l'esattezza, 13 ore e 43 minuti).