Lunedì 1° luglio terza, e ultima, frazione della Grande Partenza del Tour de France numero 111, che per la prima volta si è disputata in Italia. La 3° tappa, da Piacenza a Torino per 230,8 km, è la più lunga di questa edizione della Grande Boucle e si tratta di una frazione, sulla carta, adatta ai velocisti. Lungo il percorso, significativo il passaggio da Tortona, per omaggiare la figura di Fausto Coppi, il “Campionissimo”, trionfatore due volte, nel 1949 e 1952, nella corsa di ciclismo a tappe francese.

Il percorso della 3° tappa

La 3° tappa del Tour de France 2024, in programma lunedì 1° luglio, si disputerà lungo un tracciato di 230,8 km da Piacenza a Torino, interessando anche le province di Pavia, Alessandria, Asti e Cuneo.

Primi 70 km completamente pianeggianti fino alla prima salita di giornata il Côte de Tortone - Fausto Coppi (4° categoria – 1,1 km al 6,3%) dedicata al “Campionissimo”.

Con la corsa approdata in Piemonte, dopo aver lasciato l’Emilia Romagna e la Lombardia, arriverà subito il traguardo volante di Alessandria (km 94,3) che assegnerà punti per la maglia verde ai primi quindici (e precisamente 20, 17, 15, 13, 11, 10, 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2 e 1).

Nella seconda parte della tappa altre due salite di 4° categoria a Barbaresco (1,5 km al 6,5%) e a Sommariva Perno (3,1 km al 4,6%) prima di dirigersi verso il traguardo di Torino dove, se le squadre dei velocisti avranno fatto il proprio dovere, dovremmo assistere ad una volata a ranghi compatti.

Per il capoluogo piemontese si tratta della quinta volta come sede di tappa del Tour de France, l'ultima occasione nel 1996 con la partenza della decima frazione.

Gli orari della 3° tappa

La 3° tappa del Tour de France 2024, in programma lunedì 1° luglio, prenderà il via da Viale Malta di Piacenza, nei pressi del palazzo della Questura alle ore 11:15.

I ciclisti, ad andatura controllata, sfileranno lungo le strade della città di partenza fino a raggiungere la via Emilia, nei pressi del ponte sul fiume Trebbia in località San Nicolò, frazione del comune di Rottofreno. In tale luogo è, infatti, posizionato il km 0 dove, alle ore 11:35, sarà dato il via agonistico alla tappa.

Lo striscione di arrivo, nella città di Torino, sarà ubicato in Corso Galileo Ferraris, nei pressi del Piazzale Grande Torino, dove la corsa dovrebbe concludersi nella fascia oraria che va dalle ore 16:57 (velocità media 43 km/h) alle ore 17:30 (velocità media 39 km/h).

Martedì 2 luglio il Tour de France lascerà l’Italia, con la partenza da Pinerolo (To) e approderà in Francia, sul traguardo di Valloire, al termine di una tappa di 139,6 km che prevede tre G.P.M.: Sestriere, Monginevro e Galibier.