La Challenge Maiorca, prova di ciclismo in cinque giorni sulle strade delle Baleari, è partita oggi, mercoledì 29 gennaio con il Trofeo Calvià. Grazie ad un percorso movimentato e con poca pianura, la corsa è stata aperta e combattuta. Christian Scaroni è stato uno dei grandi protagonisti, ma si è dovuto accontentare di un altro secondo posto, come nello scorso weekend alla Clasica Comunitat Valenciana. Il bresciano ha raggiunto Frederik Wandahl sull'ultima salita della corsa, ma nel finale sulla coppia al comando è piombato il giovane svizzero Jan Christen.
Il talento della UAE Emirates ha poi staccato i compagni d'avventura all'ultimo chilometro ed è andato a vincere la corsa.
🇨🇭 𝗝𝗮𝗻 𝗖𝗵𝗿𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻, 𝗺𝗮́𝘀 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗮 𝗲𝗹 𝗨𝗔𝗘.
💨 Vaya forma de soltar a Scaroni y Wandahl para llevarse el Trofeo Calvià de la Challenge de Mallorca.#TrofeuCalvià | #LaCasadelCiclismo pic.twitter.com/BWyhczLsdQ
— Eurosport.es (@Eurosport_ES) January 29, 2025
Ciclismo, si vede anche Quintana nelle fasi centrali
Il fitto calendario del Ciclismo spagnolo per questo avvio di stagione 2025 ha proposto l'avvio della Challenge Maiorca. La corsa si compone di alcune prove distinte, gare in cui le squadre possono far ruotare i propri corridori. Questo format, oltre alle buone condizioni meteo che generalmente si trovano a Maiorca in inverno, ha lanciato la corsa come uno degli appuntamenti più interessanti della primissima parte di stagione.
Per questa prima giornata, la Challenge ha proposto il Trofeo Calvià, una corsa di 150 chilometri con 3.000 metri di dislivello. La prova è stata molto aperta, con tanti attacchi dei corridori più forti già nella fase centrale, caratterizzata dalle salite di Coll de Soller e Coll den Claret. Sono usciti allo scoperto anche Nairo Quintana, Giulio Pellizzari e Christian Scaroni, ma poi è stato Louis Barrè ad andarsene da solo.
La fuga del francese non ha avuto buon esito e sul Coll de sa Gramola, a circa 25 chilometri dall'arrivo, Scaroni ha attaccato nuovamente insieme al compagno di squadra Clement Champoussin e a Frederik Wandahl. Il danese ha approfittato della successiva discesa per allungare tutto solo, ma sull'ultima salita non contrassegnata dal GPM, Scaroni è riuscito a raggiungerlo, mentre Champoussin ha ceduto definitivamente.
L'attacco decisivo di Christen all'ultimo chilometro
Davanti si è così formata la coppia Scaroni - Wandahl, con un gruppo ormai molto ridotto ad una ventina di secondi. La UAE, presente con diversi corridori nel gruppo inseguitore, ha provato a sganciare prima Antonio Morgado e quindi Jan Christen. Lo svizzero è riuscito ad andarsene e in breve ha ripreso i due fuggitivi. Non pago, Christen ha provato subito ad andarsene da solo, ma Scaroni e Wandahl hanno reagito prontamente. La superiorità di Christen è però emersa chiaramente nel finale, in cui Hirschi ha tentato un vano inseguimento marcato da Morgado.
All'ultimo chilometro, Jan Christen ha approfittato di una piccola pendenza per lanciare il suo attacco ed ha fatto rapidamente il vuoto.
Lo svizzero è così volato a conquistare la vittoria, mentre Scaroni si è dovuto accontentare di un altro secondo posto. Morgado, rientrato nelle battute finali dopo aver approfittato del lavoro di Hirschi, ha completato il podio davanti a Wandahl.
Domani la Challenge Maiorca continua con il Trofeo Ses Salines, corsa che prevede un tracciato più semplice: ciascuna gara della kermesse può essere seguita ogni giorno su Discovery Plus a partire dalle 14.30.