Una decina di giorni dopo aver conquistato il settimo titolo iridato da record nel ciclocross, Mathieu Van der Poel ha annunciato i suoi programmi per la stagione del Ciclismo su strada. Il fuoriclasse olandese inizierà con la Tirreno - Adriatico, anticipando quindi i tempi rispetto allo scorso anno, quando debuttò alla Milano - Sanremo. Nella conferenza stampa in cui ha parlato del suo calendario di corse, VDP ha spiegato che questa scelta è stata presa proprio grazie all'esperienza accumulata nella scorsa stagione, quando si presentò alla Sanremo con una condizione ottima, ma non super.

"La Tirreno - Adriatico è la preparazione ideale in vista della Milano - Sanremo" ha spiegato Mathieu Van der Poel.

'Lo scorso anno alla Sanremo non ho fatto la differenza'

Mathieu Van der Poel farà dunque irruzione nella stagione del ciclismo su strada il 10 marzo, nella prima tappa della Tirreno - Adriatico, una cronometro a Lido di Camaiore. La corsa si concluderà il 16 marzo a San Benedetto del Tronto. Per il campione della Alpecin questa sarà la preparazione perfetta per la stagione delle grandi classiche, che scatterà con la Milano - Sanremo del 22 marzo.

Un anno fa, VDP aveva debuttato alla Sanremo, ed ha deciso di correggere quell'impostazione. "L'anno scorso ero andato bene, ma non abbastanza per fare la differenza alla Sanremo.

Una corsa a tappe di una settimana è la cosa migliore per aiutarmi a raggiungere il top della forma" ha spiegato Van der Poel in conferenza stampa.

Dopo Tirreno e Sanremo, il campione olandese si sposterà al nord, dove sarà certamente al via della E3 Saxo Classic di Harelbeke del 28 marzo. VDP potrebbe correre anche alla Gand Wevelgem e alla Dwars dor Vlaanderen, corse in programma tra Harelbeke e Giro delle Fiandre, ma non ha confermato in via definitiva la sua presenza, rimandando la decisione alle prossime settimane.

I grandi obiettivi di questa fase della stagione saranno il Giro delle Fiandre e la Parigi - Roubaix del 6 e 13 aprile. In entrambe le occasioni, Van der Poel andrà a caccia di risultati destinati ad entrare nella storia del ciclismo. Al Fiandre insegue la quarta vittoria, che lo farebbe diventare il plurivittorioso di ogni tempo in questa classica, staccando Cancellara, Boonen, Museeuw, Leman, Magni e Buysse, tutti arrivati a quota tre.

Alla Roubaix, Van der Poel va a caccia della terza vittoria consecutiva, impresa riuscita in passato solo a Octave Lapize e Francesco Moser.

Il Tour e poi la mountain bike

Con la Roubaix, Van der Poel concluderà la prima parte della stagione. Nella seconda, il campione olandese correrà il Tour de France, dal 5 luglio, in cui troverà diverse tappe adatte alle sue caratteristiche. VDP ha poi confermato il no al Mondiale di ciclismo su strada, che quest'anno si correrà in Ruanda su un percorso particolarmente impegnativo e più adatto agli scalatori.

Mathieu Van der Poel punterà invece sul Mondiale di mountain bike, in programma a settembre in Svizzera. "È un grande obiettivo, è l'ultimo pezzo che manca al mio puzzle.

È il momento ideale per concentrarsi nuovamente sulla mountain bike e per fare dei Campionati del mondo un obiettivo dopo il Tour de France. Questo è il piano. Non è ancora certo se dopo le classiche parteciperò a qualche gara di mountain bike. Se fosse possibile, mi piacerebbe sicuramente farlo. Ma questo è possibile solo se si adatta anche agli altri impegni. Dopo il Tour passerò sicuramente alla mtb" ha dichiarato Mathieu Van der Poel.