È un inizio di Giro d'Italia da sogno per Mads Pedersen e la Lidl Trek. Dopo la vittoria ottenuta all'esordio a Tirana, il campione danese ha bissato sul traguardo di Valona della terza tappa, l'ultima in Albania. La corsa ha affrontato un percorso con quasi tremila metri di dislivello, un contesto che però non ha intimorito Pedersen. La Lidl Trek ha comandato le operazioni per quasi tutta la giornata, andando a riprendere i fuggitivi e togliendo dai giochi tutti i velocisti più forti. Nel finale, Pedersen ha concretizzato il lavoro con la solita volata lunga, respingendo la rimonta di Corbin Strong.
🔻Bis repetita for Mads Pedersen and Lidl-Trek!
A stunning team effort in the streets of Vlorë, and once again, a perfect delivery from the Dane
🔻Ancora loro! Mads Pedersen e la Lidl-Trek colpiscono di nuovo! Lavoro di squadra impeccabile tra le strade di Valona e un'altra… pic.twitter.com/qUHuxa1jXL
— Giro d'Italia (@giroditalia) May 11, 2025
Fortunato si prende la maglia dei GPM
Con un profilo segnato da una salita di dieci chilometri al 7% di media, la terza e ultima tappa albanese del Giro d'Italia si è presentata come una corsa tutta da decifrare.
Nella fase iniziale si è formata al comando una fuga con Joshua Tarling, Lorenzo Germani, Mark Donovan, Alessandro Tonelli, Dries De Bondt e Chris Hamilton. La RedBull della maglia rosa Primoz Roglic ha preso la testa del gruppo, trovando l'alleanza della Lidl Trek, che ha creduto subito nelle possibilità di vittoria di Mads Pedersen.
I Lidl Trek hanno dato una bella accelerata prima della salita, tagliando il distacco e eliminando già quasi tutti i velocisti.
Sulla salita, la corsa si è animata per merito di Lorenzo Fortunato, che è scattato a caccia di punti per la maglia azzurra, seguito da Pello Bilbao. I due hanno raggiunto e superato i fuggitivi e Fortunato è transitato per primo in vetta. Pedersen ha fatto lavorare i suoi compagni, che hanno tenuto un passo regolare riducendo il gruppo a circa metà della sua consistenza iniziale. Solo Pidcock si è mostrato davanti al gruppo in maniera estemporanea, mentre Van Aert si è presto staccato. Al termine della discesa, con ancora una ventina di km in piano verso l'arrivo di Valona, Fortunato e Bilbao sono stati inevitabilmente raggiunti.
Mads Pedersen (Lidl-Trek) aura donc le maillot rose pour la 4e étape du #GirodItalia ce mardi. Le Danois a désormais 9 secondes d'avance sur Primoz Roglic. Pour rappel, c'est une journée de "repos" demain, ou plutôt de transfert pour le retour en Italie. pic.twitter.com/WwMfHKZpqb
— Le Gruppetto (@LeGruppetto) May 11, 2025
Strong rimonta, ma vince Pedersen
Il finale è stato segnato da strade strette e tortuose, ma tutto è fortunatamente filato liscio.
Ciccone e Vacek hanno pilotato Mads Pedersen verso lo sprint, con il danese che è partito lungo per non farsi anticipare. Corbin Strong, dopo aver vinto la lotta per inserirsi in scia all'ex iridato, ha piazzato una gran volata ed ha rimontato pericolosamente. Pedersen ha però respinto il tentativo di sorpasso del corridore della Israel, andando a centrare la personale doppietta. Strong ha chiuso secondo davanti a Aular, Rivera e Zambanini. Grazie all'abbuono, Pedersen è tornato in maglia rosa con 9'' su Roglic e 14'' su Vacek.
Il Giro d'Italia ripartirà martedì 13 maggio con la quarta tappa, la Alberobello - Lecce.