Prosegue per l'Italia la Nations League 2025 di pallavolo maschile, con gli azzurri chiamati ad affrontare il terzo match della prima week in programma a Quebec City (Canada).
Nella nottata italiana di sabato 14 giugno, alle ore 2.00, gli azzurri affronteranno infatti i campioni olimpici della Francia presso il QCCentre Videotron.
Sulla carta si tratta della gara più complicata per i nostri portacolori, dato che davanti ci sarà la squadra che lo scorso anno ha eliminato gli azzurri sia ai quarti di Nations League che nella semifinale delle Olimpiadi di Parigi, poi vinte proprio dai transalpini.
Le squadre che si affronteranno saranno però ben diverse rispetto agli ultimi scontri diretti: Andrea Giani, che guida la Francia, ha infatti deciso di sperimentare convocando diversi giovani, una tattica simile a quella adottata dal commissario tecnico Ferdinando De Giorgi, che ha profondamente rinnovato la squadra azzurra creando un gruppo che nelle prime due gare è riuscito a sconfiggere la Bulgaria (3-1) e la Germania (3-2).
Il match di sabato notte tra Italia e Francia sarà trasmesso in diretta streaming su DAZN e VBTV: non è invece prevista una diretta tv in chiaro.
Il risultato dei primi due match dell’Italia
L’Italia ha aperto dunque con due vittorie consecutive questa prima week di Nations League 2025, ottenendo complessivamente cinque punti che valgono al momento la seconda posizione della classifica generale.
Nel match d’esordio contra la Bulgaria, i nostri portacolori hanno vinto con il punteggio di 3-1 (25-16, 22-25, 25-19, 25-19) con Mattia Bottolo top scorer grazie ai tredici punti realizzati.
Il giorno seguente, nella partita contro la Germania, gli azzurri si sono imposti al tie-break per 3-2 (21-25, 20-25, 25-19, 25-23, 15-11). La squadra guidata dal CT Ferdinando De Giorgi è riuscita a rimontare dopo il passivo iniziale di due set, centrando la parità e poi imponendosi al tie-break.
I precedenti tra Italia e Francia
Sono ben 152 i precedenti tra Italia e Francia nella pallavolo maschile.
Storicamente il bilancio delle sfide è molto equilibrato, visto che gli azzurri hanno avuto la meglio 79 volte, mentre i francesi hanno prevalso in 73 occasioni.
L’ultimo precedente risale alle Olimpiadi di Parigi 2024, quando la Francia eliminò l’Italia in semifinale con il punteggio di 0-3 (20-25, 21-25, 21-25).
Come accennato, lo scorso anno Italia e Francia si erano affrontate anche ai quarti di finale di Nations League e anche in quel caso era arrivata un'eliminazione per gli azzurri sconfitti 2-3 (25-19; 20-25; 25-22; 22-25; 11-15).