Nel terzo turno del Masters 1000 di Cincinnati (disputato ieri), il numero due al mondo, Carlos Alcaraz, ha sconfitto il connazionale Luca Nardi in due set (6-1 6-4), in un match durato 81 minuti. Ai quarti di finale, l’iberico se la vedrà con il tennista russo Andrey Rublev, attuale numero 11 del circuito ATP.

Un primo set sofferto e la risposta nel secondo

Il primo set, durato appena 27 minuti, è stato dominato dallo spagnolo: Carlos Alcaraz ha imposto il proprio ritmo attraverso il servizio, concedendo solo due punti, uno dei quali su doppio fallo.

Nel sesto game, l’italiano ha avuto la possibilità di rientrare in partita, ma non è riuscito a vincere il deuce.

Nel secondo set, il tennista azzurro (numero 98 al mondo) ha avuto un moto d’orgoglio ed è sceso in campo con la giusta grinta; è riuscito a portarsi sul 4-2 grazie anche a un calo dello spagnolo. Il pesarese ha espresso il meglio del suo repertorio, con colpi incisivi e variazioni di ritmo che hanno messo in difficoltà l’avversario.

Proprio quando le cose si mettevano bene per l'azzurro, Alcaraz si risveglia: recupera portandosi sul 4-4 e, nel nono game, i due danno vita a un susseguirsi di scambi durato oltre 13 minuti. Nardi però sbaglia un colpo sotto rete regalando il vantaggio all’avversario, per poi “darsi la racchetta sui piedi” con un doppio fallo al servizio.

I restanti game vengono vinti da Alcaraz, che si porta a casa così l'ultimo set.

Per Alcaraz, si tratta della quattordicesima vittoria consecutiva in un Masters 1000 (dopo i trionfi a Montecarlo e Roma) e del diciottesimo quarto di finale in carriera in questa categoria.

Il battibecco con l’arbitro

Durante il match, Carlos Alcaraz ha avuto un acceso confronto con l’arbitro Greg Allensworth. L’episodio è avvenuto durante un cambio di campo, quando il giudice di sedia gli ha chiesto di coprire il logo Evian sulla sua bottiglia, poiché violava gli accordi di sponsorizzazione del torneo. Lo spagnolo però si è rifiutato, ribadendo più volte che non era una sua responsabilità e replicando: “Per colpa tua io devo pagare?

No, non lo faccio”. La vicenda potrebbe portare a una sanzione economica, mentre sui social molti tifosi hanno appoggiato la sua decisione.

Andrey Rublev lo attende ai quarti

Il prossimo avversario sarà Andrey Rublev, attuale numero undici della classifica ATP. I due tennisti si sono già affrontati quattro volte in carriera, con tre vittorie a uno a favore dello spagnolo. In questa stagione, i due si sono incontrati negli ottavi di finale di Wimbledon, dove hanno dato vita a un'intensa partita durata quasi tre ore e nella quale l'iberico si è imposto con il punteggio di 6-7, 6-3, 6-4 e 6-4.

Anche Sabalenka ha raggiunto i quarti nel torneo di Cincinnati.