Gli ascolti tv del sabato sera di Canale 5 sono stati soddisfacenti. C’è posta per te, programma ideato e condotto da Maria De Filippi, ha vinto il prime time contro la seconda puntata di Ora o mai più. Lo show musicale tramesso su Rai1, con protagonista Amadeus nelle vesti di conduttore, ha ottenuto una percentuale di share inferiore a quella della passata settimana. Le storie commoventi di C'è Posta per te sono state guardate da 5.457.000 spettatori, registrando una share pari al 28.6%. Il programma di Rai 1 ha invece fatto registrare 3.019.000 spettatori con una share pari al 15.8%.

Proseguendo con le altre proposte tv della serata, su Rai2 la serie ‘NCIS Los Angeles’ ha ottenuto 1.173.000 spettatori con il 5.1% di share. Rimanendo in Rai, sulla terza rete il programma ‘Le parole della settimana’ è stato guardato da 1.572.000 spettatori con il 6.8% di share. A seguire, ‘Quante storie di sera’ ha raggiunto 928.000 spettatori (4.2%).

Ascolti tv 26 gennaio, C’è posta per te: boom di ascolti

La potenza mediatica dello show di Maria De Filippi è stata dimostrata dalle storie di ieri sera, che hanno particolarmente catturato l’attenzione del pubblico da casa. Concludendo la parentesi legata agli ascolti TV, su Italia 1 la pellicola di animazione dal titolo ‘Madagascar 3 ricercati in Europa’ è stata guardata da 1.222.000 spettatori (5.4%).

Su Rete 4 il film ‘40 carati’ ha ottenuto ben 691.000 spettatori, pari al 3.2% di share.

Il successo di C'è posta per te

C’è posta per te, nella puntata di ieri, ha visto avvicendarsi durante le storie Gerry Scotti e la ‘coppia’ di attori formata da Marco Bocci e Giulia Michelini. La seconda puntata di Ora o mai più, invece, ha visto il trionfo di Silvia Salemi che ha raggiunto il vertice più alto della classifica.

Durante la puntata, tra i battibecchi degni di nota, Ornella Vanoni ha discusso con Amedeo Minghi, dopo l’interpretazione in studio sulle note di ‘Vattene Amore’.

Proprio Amadeus, recentemente intervistato sul Messaggero, ha confidato di dovere lottare con un vero "pezzo da novanta" come Maria De Filippi. Nonostante questo, ha comunque accettato l’impegno con la seconda stagione di Ora o mai più, proprio perché il suo mestiere è quello di condurre programmi televisivi, a prescindere dalla loro collocazione. Staremo a vedere cosa accadrà il prossimo sabato o se la Rai decida di cambiare giorno di programmazione allo show della sua ammiraglia.