"Game of Thrones sta arrivando". È questa la frase che da ieri sta impazzando su tutti i social network e le community online. Il motivo è legato all'uscita a sorpresa del primo trailer dedicato all'ottava e ultima stagione della serie.
Dopo due teaser trailer, varie foto promozionali e qualche sparuta dichiarazione del cast, finalmente sono arrivati i primi frame di cosa accadrà durante le puntate conclusive dell'adattamento televisivo dei romanzi di George R.R. Martin.
Il trailer
Il primo trailer relativo all'uscita dell'ultima stagione di Game of Thrones mostra i vari protagonisti in diversi luoghi storici della serie.
All'inizio viene mostrata la giovane Arya Stark intenta a scappare da qualcuno all'interno dei corridoi di Grande Inverno. In seguito si notano alcune immagini di Jon Snow, Daenerys Targaryen, le truppe e soprattutto i draghi che arrivano finalmente nel Nord.
Poi l'attenzione si sposta a Sud, più precisamente ad Approdo del Re, dove la regina Cersei Lannister è impegnata a parlare con il suo Primo cavaliere e le truppe. Tra gli altri personaggi presenti nel trailer, vanno menzionati Bran Stark e Sam Tarly, Gendry mentre probabilmente sta forgiando delle armi, Sansa Stark che osserva i draghi, Jaime Lannister che combatte a Grande Inverno.
I momenti principali del trailer sono evidenziati da due scene: Jon e Daenerys che si dirigono verso i draghi come se volessero cavalcarli, e soprattutto i vari personaggi schierati con i soldati, pronti a combattere la minaccia del Re della Notte e degli Estranei.
Cosa potrebbe accadere alla fine
Non è affatto semplice capire come finirà Game of Thrones. Fin dai primissimi episodi, lo scrittore George R.R. Martin e gli sceneggiatori David Benioff e D.B. Weiss hanno abituato il pubblico a non dare per scontato tutto ciò che si vede. Infatti la serie si basa su colpi di scena, eventi imprevedibili e piccoli particolari volti a stimolare continuamente la curiosità degli spettatori.
Probabilmente le scene mostrate nel trailer fanno riferimento alla prima parte delle 6 puntate relative all'ultima stagione. L'arrivo al Nord e le immagini dei soldati lasciano chiaramente intendere che sono in corso i preparativi della battaglia contro gli Estranei, considerata uno dei due punti cruciali di questo capitolo finale.
Il secondo punto riguarda colui o colei che siederà sull'ambito trono di spade. Se da una parte la regina Cersei continua a regnare, ben presto anche Daenerys potrebbe presentarsi ad Approdo del Re e reclamare il trono della sua famiglia. Tuttavia, Jon è il legittimo erede dei Sette Regni e se l'esito della guerra contro gli Estranei dovesse essere positivo, spetta a lui reclamare il suo posto da monarca.
Tuttavia, anche in questo caso potrebbero non mancare le sorprese, e chissà che non sia un altro personaggio a prendere in mano le redini dei Sette Regni. Gli sceneggiatori hanno garantito che non mancheranno eventi inattesi. Inoltre hanno ammesso che il finale sarà "agrodolce" e che probabilmente non metterà d'accordo tutti i fan.
L'ultima stagione di Game of Thrones è attesa per il 14 aprile, e solo allora si conosceranno i destini di tutti i personaggi. A prescindere da come finirà, sicuramente la serie-cult di HBO non deluderà le aspettative.