Il Calciomercato le grandi squadre lo fanno non solo acquistando grandi campioni ma lo fanno in anticipo, tutto l'anno e non solo nelle sessioni dedicate. La Juventus sa bene per prendere migliori anticipare la concorrenza è la cosa migliore da fare in un calcio dove oramai i club fanno a gara tra chi è più ricco proponendo ingaggi e offerte faraoniche alle quali è difficile rinunciare. La società bianconera non si lascia di certo spaventare e continua dritta a puntare Emre Can del Liverpool. Il Tedesco di origini turche sarà uno dei prossimi svincolati di lusso del prossimo mercato, un vero affarone se la società torinese dovesse riuscire a portarlo a Torino con la casacca bianconera.

I contatti, inutile negarlo ci sono stati. Marotta e Paratici in questi mesi hanno lavorato a stretto giro per cercare un accordo con il calciatore che ha deciso di non rinnovare con i reds. Una trattativa non semplice però. Il giocatore è ancora attendista e arrivano voci di offerte provenire dal Bayern Monaco e dal Real Madrid. Il ragazzo prende tempo.

Nessuna preoccupazione in casa Juve

Nonostante le sirene di due dei più grandi club d'Europa la Juventus non sembra preoccupata. Il Direttore Marotta ha confermato si la presenza del club bianconero ma anche aggiunto che una risposta certa non arriverà nei prossimi giorni. L'offensiva degli altri club quindi continua e quella del Bayern sembra essere quella più pericolosa.

Emre Can ha già vestito tuttavia la maglia del Bayern, l'ha già indossata per poi indossare quella Bayer Leverkusen, e non sembrerebbe intenzionato a ritornare dove è già stato. I dirigenti tedeschi tuttavia hanno aumentato la pressione sull'entourage del calciatore sperando di indurre il ragazzo a scegliere loro anziché il club bianconero.

I Tedeschi sperano di ripetere quanto fatto col nazionale Loren Goretska, ex centrocampista dello Shalke ha preferito l'offerta dei tedeschi a quella di altri club tra cui proprio un'offerta da parte dei bianconeri.

Mercato che impazza

Naturalmente oltre alle poche conferme che arrivano il resto sono voci e siamo ancora nel pieno della stagione dove la Juventus è impegnata su tre fronti e non è ancora il momento di parlare concretamente di mercato.

Ci sono ancora tante partite da disputare e trofei da vincere. A tempo debito la società saprà sedersi a tavoli e imbastire le trattative per diventare sempre più forte in italia e colmare il gap in Europa contro le corazzate appunto come Real, Bayern e Barcellona