Il Manchester Utd si riprende il secondo posto e lo fa rimontando due gol di svantaggio in casa del Crystal Palace, nel 2-3 finale a segno Smalling, Lukaku e l'ex Chelsea Matic che decide la gara sullo scoccare del gong regalando tre punti d'oro alla sua squadra.

La difesa di Mourinho si conferma perforabile

Il posticipo della 29esima giornata di Premier League regala gol ed emozioni a non finire, con il Manchester Utd che fino a 14 minuti dal termine era sotto per 2-1 prima di scatenarsi e ribaltare clamorosamente una gara complicata. Il tecnico portoghese si affida ad un 4-3-3 molto offensivo con il trio d'attacco composto da Sanchez-Lukaku-Lingard, mentre a centrocampo viene confermato Pogba nonostante le prestazioni deludenti degli ultimi mesi.

Nel Crystal Palace l'esperto Hogdson schiera un 4-4-2 nel tentativo di arginare gli attacchi degli avversari, schierando davanti la coppia Sorloth-Benteke con il belga sempre pericoloso e al centro della manovra. La partita si mette bene per i padroni di casa che dopo 11 minuti sono già avanti grazie alla rete del promettente esterno destro Townsend, che mette in evidenza ancora una volta le lacune difensive della squadra di Mourinho.

La squadra ospite non entra in partita e subisce il raddoppio dopo appena 3 minuti dall'inizio della ripresa, con la gara che a quel punto sembra indirizzata verso i padroni di casa clamorosamente avanti di due reti. Ma si sa nel calcio non bisogna mai dare nulla per scontato e lo dimostra quello che accade subito dopo, con Smalling che riapre la gara al 55esimo dando nuova linfa ai red devils che sembrano trasformarsi giocando con molta più convinzione.

Al 76esimo arriva il pari del solito Lukaku che realizza il gol del pari dando slancio ai suoi per un finale tutto all'attacco, con il forcing finale che si concretizza a pochi secondi dalla fine con la rete inaspettata del centrocampista Matic che fa esplodere di gioia l'ex allenatore interista. Una prova di carattere importante che mette in evidenza l'attaccamento dei calciatori al il tecnico, quel che preoccupa è la difesa che continua a subire troppi gol non riuscendo a trovare la giusta compattezza. Dalla metà campo in su la squadra di Mourinho fa veramente paura con Sanchez e Lukaku a creare scompiglio nelle difese avversarie, senza dimenticare che in panchina c'erano a disposizione due giocatori del calibro di Mata e Rashford.

Per il secondo posto si preannuncia una lotta a tre

La vittoria ottenuta al fotofinish contro la squadra di Hogdson ha valore doppio per il Manchester Utd, in quanto proietta la squadra di Mourinho al secondo posto staccando di due punti il Liverpool oltre a tenere a 4 punti di distanza il temibile Tottenham di Pochettino. Il campionato ormai è nelle mani del Manchester City che ha addirittura 16 punti di vantaggio, l'attenzione si sposta così sulla seconda piazza che appare più incerta che mai visto il livello delle squadra in corsa. Nonostante i 4 punti di distacco può rientrare anche il Tottenham considerando che non perde da 17 gare, una squadra molto temibile come dimostrato a Torino dove ha rimontato due reti di svantaggio alla Juventus di Allegri.

Chi sembra tagliato fuori è il Chelsea di Antonio Conte che si trova a 5 punti dal quarto posto e 9 dal secondo, per via delle prestazioni poco brillanti si appresta a non qualificarsi nemmeno per i prossimi preliminari di Champions.