L'Inter negli ultimi mesi ha dimostrato di essere molto lungimirante e di programmare le mosse di mercato con grande anticipo, anche per anticipare la concorrenza. L'emblema dell'ultima campagna acquisti è stato rappresentato dall'ingaggio di Stefan De Vrij, arrivato a parametro zero dopo essere andato in scadenza di contratto con la Lazio. Il centrale olandese ha trovato l'accordo con i nerazzurri tra febbraio e marzo, e questo ha messo fuori gioco le altre concorrenti, su tutte la Juventus e il Manchester United. Situazione diversa dal punto di vista contrattuale, ma simile dal punto di vista della grande concorrenza, è quella relativa all'esterno della Fiorentina, Federico Chiesa, dato come primo obiettivo dell'Inter per la prossima stagione.

L'Inter prepara l'assalto a Chiesa

L'obiettivo principale del direttore sportivo dell'Inter Piero Ausilio e del tecnico Luciano Spalletti, secondo quanto riportato da Tuttosport, risponde al nome di Federico Chiesa. La sfida contro la Fiorentina della settimana scorsa sarebbe servita alla dirigenza per intavolare un discorso con il club viola per la prossima estate. L'esterno, classe 1997, inoltre, ha dimostrato ancora una volta tutto il suo talento, risultando il migliore in campo nella sfida del Meazza. Chiesa che, tra l'altro, è finito nel mirino della critica questo week-end per il fallo da rigore procurato contro l'Atalanta, con il figlio d'arte accusato di essersi tuffato. Critiche che, però, non possono oscurare il miglior talento del calcio italiano.

Ausilio e Spalletti, stando a quanto scrive il quotidiano torinese, puntano su di lui per la prossima estate, anche se la Fiorentina non lo lascerà andare tanto facilmente. Il patron dei viola, Andrea Della Valle, infatti, ha recentemente dichiarato di aver rifiutato offerte molto importanti la scorsa estate. La concorrenza per il giocatore, inoltre, è molto serrata, sia in Italia che in Europa.

Napoli, Juventus e Bayern Monaco sono i club che, insieme all'Inter, pensano a lui. I viola, comunque, hanno fatto sapere che la base d'asta per sedersi al tavolo delle trattative parte da 70 milioni di euro.

Chi gli farebbe spazio

L'Inter potrebbe attuare una vera e propria rivoluzione sulle fasce nella prossima sessione di Calciomercato.

Il primo che non è sicuro del posto è Keita Balde, arrivato dal Monaco in prestito con diritto di riscatto, che ammonta a quaranta milioni di euro. Oltre all'attaccante senegalese, inoltre, un altro nerazzurro che potrebbe lasciare è l'esterno croato, Ivan Perisic, che piace sempre al Manchester United e al tecnico, José Mourinho, ma in questo caso molto dipende dalla posizione dello Special One, che non sembra certo della permanenza sulla panchina dei Red Devils. Da tenere d'occhio anche la situazione relativa ad Antonio Candreva, classe 1987 e, dunque, dal prossimo anno ritenuto al massimo un'alternativa di valore ai titolari.