Dopo la sconfitta contro l'Inter, gran parte degli addetti ai lavori non hanno risparmiato critiche alla Juventus. Contestato anche il direttore sportivo della Juventus Fabio Paratici, che, a detta di molti, avrebbe dovuto rinforzare il centrocampo bianconero durante la sessione del Calciomercato estivo. Il dirigente bianconero in questi mesi è finito sotto la ribalta mediatica anche per la gestione del passaporto di Luis Suarez. Secondo alcuni media sportivi Paratici avrebbe gestito con troppa approssimazione il caso. Nell'inchiesta per il passaporto dell'attaccante uruguaiano, è emerso che Paratici avrebbe chiesto all'avvocato della punta se quest'ultimo avesse il passaporto comunitario.

Informazione che il direttore sportivo bianconero avrebbe dovuto chiedere prima della negoziazione e non a trattativa in fase di chiusura. Questo situazione avrebbe fatto arrabbiare molto il vice presidente Pavel Nedved: da qui l'indiscrezione secondo la quale ci sarebbe stata una litigata importante fra i due alla Continassa

Possibile litigio Nedved-Paratici

Il caso Suarez potrebbe ripercuotersi in maniera evidente sulle figure dirigenziali della Juventus. Secondo alcuni giornali infatti Paratici avrebbe gestito con approssimazione la gestione dell'ottenimento del passaporto comunitario del giocatore. Proprio per questo Nedved si sarebbe arrabbiato con il direttore sportivo bianconero. Questa situazione potrebbe essere un ulteriore incentivo per il dirigente bianconero per dire addio alla Juventus a fine stagione.

D'altronde dopo undici anni a Torino ci sarebbe da parte di Paratici anche la volontà di misurarsi in un altro contesto. Inoltre la società bianconera ha dimostrato negli ultimi mesi di dare sempre più fiducia a Federico Cherubini, che potrebbe quindi ereditare il posto eventualmente lasciato da Paratici. Quest'ultimo andrà in scadenza di contratto con la Juventus a fine stagione e attualmente ancora non si parla di un suo possibile rinnovo di contratto.

Il mercato discutibile di Paratici

Se da una parte si riconosce la bontà degli investimenti effettuati su Dejan Kulusevski, Weston McKennie e Federico Chiesa, dall'altra alcuni criticano Fabio Paratici peri il mancato arrivo di un centrocampista di qualità. Proprio il match contro l'Inter ha messo in evidenza come la mediana della Juventus manchi di un centrocampista completo di livello internazionale. Vidal, Brozovic e Barella hanno infatti sovrastato dal punto di vista tecnico e fisico sia Rabiot che Bentancur.