La Juventus nelle ultime settimane ha fatto molto discutere nelle trasmissioni sportive. L'evento scatenante è stata l'eliminazione dalla Champions League della squadra di Andrea Pirlo. Un'uscita inaspettata, che è stata criticata in maniera aspra da gran parte dei tifosi bianconeri ma anche da alcuni addetti ai lavori.
Fra i più polemici nei confronti della Juventus c'è sicuramente Pasquale Bruno, ex difensore del Torino. Ospite alla trasmissione televisiva di Mediaset Tiki Taka, l'opinionista non ha risparmiato frecciatine pesanti a diversi giocatori della rosa bianconera.
Allo stesso tempo ha voluto sottolineare anche le colpe della società nel voler passare da Massimiliano Allegri a Maurizio Sarri fino ad Andrea Pirlo.
Bruno ha rimarcato il fatto che il tecnico fiorentino è stato mandato via lo scorso anno perché lo avrebbe deciso Cristiano Ronaldo. L'ex difensore ha aggiunto: "Sarri è andato via perché comanda Ronaldo e i compagni di squadra". Ha poi definito imbarazzante la squadra bianconera, sottolineando i limiti tecnici di Morata e il modo di giocare di Federico Chiesa, ritenuto discutibile dall'ex difensore.
Pasquale Bruno critica Morata e Chiesa
L'ex difensore del Torino Pasquale Bruno ha criticato in maniera piuttosto pesante la Juventus, ha infatti dichiarato: "Ha una squadra imbarazzante".
Si è poi soffermato su due giocatori in particolare: "Morata non stoppa una palla, Chiesa sembra un frullatore impazzito".
Bruno ha poi rimarcato il fatto che i limiti della Juventus si vedono soprattutto in Champions League. Ha infatti dichiarato: "Qua sono tutti fenomeni: Bonucci, Chiellini, hanno vinto nove scudetti nel quarto campionato d'Europa".
In merito invece alla vittoria nel girone di qualificazione agli ottavi contro il Barcellona al Camp Nou, Bruno ha sottolineato come i bianconeri abbiano, in tale occasione, sconfitto una 'squadra finita' come quella catalana.
La stagione della Juventus
Parole pesanti quelle di Bruno in merito ai risultati raggiunti dalla Juventus in questa stagione.
Di certo gli ottavi di finale di Champions League hanno messo in evidenza le difficoltà del calcio italiano, infatti Juventus, Atalanta e Lazio non sono riuscite ad andare ai quarti di finale, perdendo rispettivamente contro Porto, Real Madrid e Bayern Monaco.
Il calcio italiano quindi è atteso da un importante rilancio già dalla prossima stagione. Nel frattempo rimangono Milan e Roma, impegnate questo giovedì nel ritorno degli ottavi di finale di Europa League.