La Juventus prepara una rivoluzione nel mercato invernale. La dirigenza bianconera sta osservando diversi profili per completare la rosa a disposizione di Massimiliano Allegri, così da ritornare ai vertici del calcio italiano ed europeo.
Juve, Alex Sandro può lasciare a gennaio, Estupinan tra i sostituti
La principale rivoluzione può esserci sulle corsie esterne, dove Juan Cuadrado e Alex Sandro potrebbero lasciareTorino. In particolare, Alex Sandro o potrebbe esser ceduto già a gennaio di fronte a qualche offerta importante, con il Chelsea che resta una delle possibili destinazioni.
Per questo, la Vecchia Signora sta osservando i possibili sostituti dell'esterno verdeoro.
Sul taccuino del direttore sportivo Cherubini ci sarebbe anche il nome di Pervis Estupinan, esterno colombiano in forza al Brighton che in passato ha militato nel Villareal. Durante la sua esperienza in Spagna, il classe 98 era stato accostato al Napoli di Aurelio De Laurentiis, ma poi ha scelto l'Inghilterra e la Premier League. L'eventuale trasferimento in Italia potrebbe essere solo rimandato, con la Juventus che sarebbe interessata alle sue prestazioni già a gennaio e vorrebbe imbastire una trattativa con il Brighton. Molto dipenderà dalla richiesta economica del club inglese che potrebbe frenare la trattativa.
Altro nome da prendere in considerazione per la fascia mancina è quello di Fabiano Parisi, ormai una certezza dell'Empoli. Il talentuoso esterno italiano è nel mirino anche della Lazio di Maurizio Sarri. Il club toscano spera di trattenerlo fino a giugno, così da innalzare da l'attuale valutazione di 20 milioni.
Juve, Milinkovic-Savic resta il sogno per l'estate. Paredes non sarà riscattato
La Juventus pensa anche al mercato estivo ed al primo obiettivo che rimane Sergej Milinkovic-Savic. Il Sergente della Lazio è il primo nome sulla lista della, dirigenza bianconera per puntellare il centrocampo. Un suo arrivo a gennaio sembrerebbe complicato vista la richiesta di 100 milioni di euro da parte di Lotito, ma in estate la situazione potrebbe cambiare.
Infatti, in caso di mancato accordo per il rinnovo, il club biancoceleste potrebbe abbassare le pretese economiche e di fronte ad un'offerta vantaggiosa potrebbe mollare la presa. I bianconeri potrebbero così presentare un'offerta da 50 milioni di euro che sarebbe finanziata da alcune manovre.
La prima è legata al mancato riscatto di Leandro Paredes, con la Vecchia Signora che andrebbe a risparmiare 27 milioni di euro. L'altro potrebbe esser l'addio di Adrien Rabiot che permetterebbe di risparmiare sul fronte ingaggi. Infine, potrebbe esser ceduto anche Mckennie per dare l'affondo definitivo al Sergente della Lazio.