Nel posticipo serale della 31esima giornata di Serie A, la Juventus è tornata a centrare i 3 punti. È stato sufficiente un gol siglato da Federico Gatti per restituire ai bianconeri un successo che mancava dal 25 febbraio scorso, quando sempre in casa gli uomini di Massimiliano Allegri avevano sconfitto il Frosinone per 3-2.
Nel post partita tuttavia, proprio il tecnico bianconero sarebbe stato protagonista di una sfuriata a tu per tu coi giocatori: l'allenatore toscano non sarebbe rimasto soddisfatto dell'andamento della ripresa, laddove la Juventus si è abbassata molto rischiando in almeno due circostanze di subire il gol del pareggio.
La cosa non sarebbe affatto piaciuta ad alcuni calciatori della rosa, che hanno comunque incassato i rimproveri in silenzio.
Allegri vuole evitare cali di tensione
La sfuriata che sarebbe andata in scena nel post match contro i viola fa tra l'altro seguito a quella della settimana scorsa, quando nella pancia dell'Olmpico Allegri aveva richiamato molto duramente i suoi calciatori a tornare in bolla dopo la sconfitta contro la Lazio.
Si perchè 7 punti in 9 gare non erano accettabili e perchè c'era (e c'è) una qualificazione alla prossima Champions League da conquistare.
Evidente il nervosismo del tecnico che poi è quello di un ambiente che non può permettersi di restare fuori dall'Europa dei grandi sia per una questione di prestigio che economica: alcuni calciatori però non avrebbero gradito l'ennesimo confronto, sia perchè ve n'era stato un altro 7 giorni prima sia perchè alla fine è comunque arrivata una vittoria.
Insomma qualcuno parla di segnali di scollamento tra il tecnico e i calciatori. Un certo nervosismo dunque probabilmente dettato sia dal momento vissuto in Serie A (10 punti in 10 partite non sono uno score da Juventus) sia dalle continue voci che danno Thiago Motta come certo sostituto di Allegri per il prossimo anno.
Testa al derby
Archiviata tuttavia la vittoria contro la compagine di Vincenzo Italiano, la Juventus ha già ripreso gli allenamenti in vista del match contro il Torino in programma sabato prossimo alle ore 18.00.
Tutti presenti tranne Arek Milik, che salterà quasi certamente anche la trasferta di Cagliari per rientrare poi in occasione della gara contro il Milan.
L'ultimo turno è stato foriero di molte indicazioni positive per i bianconeri, che grazie al pareggio del Bologna sul campo del Frosinone e alla sconfitta dell'Atalanta a Cagliari ha rosicchiato dei punti fondamentali nella lotta alla qualificazione Champions. Ora per i bianconeri è il momento di ridare continuità al percorso. A Ivan Juric il compito di impedirglielo.