Dopo i due pareggi consecutivi in campionato contro Lecce e Bologna, la Juventus vuole ritornare alla vittoria in Champions League. Mercoledì 11 dicembre, alle ore 21 all'Allianz, è in programma la sfida di cartello tra i bianconeri e il Manchester City di Pep Guardiola che non sta attraversando un momento facile. Motta recupera pedine importanti come McKennie e Douglas Luiz e lancia dal primo minuto Yildiz e Vlahovic.
4-2-3-1 per Motta: McKennie e Douglas tra i convocati, spera Cambiaso
Il modulo resterà il 4-2-3-1, con mister Thiago Motta che dovrebbe effettuare delle variazioni rispetto all'undici sceso in campo contro il Bologna.
In attacco, rientro dal primo minuto per Yildiz che insieme a Koopmeiners e Conceicao (favorito su Weah) dovrebbe comporre il terzetto di trequartisti alle spalle di Dusan Vlahovic.
Buone notizie arrivano dall'infermeria, visti i recuperi di Douglas Luiz e McKennie che diventano delle risorse importanti a gara in corso. Spera nella convocazione anche Andrea Cambiaso, dopo la distorsione alla caviglia accusata nell'ultimo match di campionato. Il terzino italiano dovrebbe comunque partire dalla panchina in caso di convocazione, così la difesa dovrebbe esser composta da Savona e Danilo sulle corsie esterne, mentre la coppia centrale sarà ancora Gatti-Kalulu. In porta torna Di Gregorio.
4-3-3 per Guardiola, tridente Doku-Haaland-Grealish
Come la Juventus, anche il Manchester City di Pep Guardiola non sta attraversando un momento facile, visti gli ultimi risultati. Infatti, i Citizens sono a -9 dalla vetta della Premier League e nell'ultima giornata di Champions arrivano dal rocambolesco pareggio contro il Feyeenord.
Nonostante le ultime prestazioni deludenti, i campioni d'Inghilterra in carica vogliono rialzare la testa e conquistare un successo fondamentale per la qualificazione alla fase successiva.
Guardiola dovrebbe affidarsi ai "titolarissimi" e confermare il 4-3-3 delle ultime partite. Il pericolo numero uno è sicuramente Erling Haaland, autore di 18 reti in stagione.
Il bomber norvegese dovrebbe esser supportato ai lati da Doku e Grealish, pronti a comporre il tridente offensivo.
A centrocampo, vista l'assenza pesante di Rodri, dovrebbe agire Gundogan nel ruolo di play davanti alla difesa, con Bernardo Silva e De Bruyne ai lati. In porta rientra Ederson, mentre in difesa spazio ad Akanji e Gvardiol.
Precedenti e formazioni
Sono quattro i precedenti europei tra le due compagini in Champions League con il bilancio che sorride ai bianconeri. Tre le vittorie della Vecchia Signora, l'ultima data il 25 novembre 2015, quando la formazione di Max Allegri si era imposta per 1-0 grazie alla rete di Mandzukic.
Per quanto riguarda le formazioni, queste le probabili scelte degli allenatori:
Juventus(4-2-3-1): Di Gregorio; Danilo, Kalulu, Gatti, Savona; Locatelli, Thuram; Conceicao, Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic.
M.City(4-3-3): Ederson; Walker, Akanji, Gvardiol, Lewis; De Bruyne, Gundogan, B.Silva; Doku, Haaland, Grealish.