La Juventus conquista tre punti fondamentali battendo il Como per 1-2 in trasferta, grazie ancora una volta alla doppietta di Randal Kolo Muani. Il francese continua a lasciare il segno in Serie A e, con la doppietta di ieri, sale a cinque reti in appena tre partite.
Se da un lato la prestazione di Kolo Muani fa sorridere i tifosi bianconeri, dall’altro continua a preoccupare il rendimento di Teun Koopmeiners. L’olandese, ancora una volta, ha offerto una prova incolore e si è reso protagonista in negativo nell’azione che ha portato all’1-1 del Como.
In quel frangente, l'ex Atalanta ha conquistato il pallone nella propria area di rigore e anziché spazzarlo via ha tentato un improbabile uno contro uno che ha in realtà consegnato a Cutrone il cross dell'1-1 di Diao.
La prestazione del centrocampista ex Atalanta non è passata inosservata, tanto che anche il giornalista Fabio Ravezzani ha espresso il suo giudizio su X: "Koopmeiners un fantasma nocivo".
Le parole di Ravezzani
Un giudizio severo quello di Ravezzani, ma che rispecchia il momento complicato del giocatore olandese che non riesce ad incidere in nessuna zona del campo l'allenatore lo provi. Ora la domanda che tutti si pongono è: Thiago Motta continuerà a puntare su di lui anche contro il PSV Eindhoven?
La partita di Champions League in programma martedì è troppo importante per rischiare un’altra prova sottotono.
Chi invece ha convinto ancora una volta è Randal Kolo Muani, capace di fare la differenza con le sue accelerazioni e il suo fiuto del gol. Anche Ravezzani lo ha elogiato: "Kolo fantastico, Kelly inquietante". Il riferimento è al difensore Lloyd Kelly, che entrato nella ripresa non ha convinto mostrando qualche incertezza di troppo nel reparto arretrato.
Oltre ai singoli, a preoccupare i tifosi e gli addetti ai lavori è il gioco della Juventus. Sempre Ravezzani ha evidenziato come la squadra sembri priva di schemi consolidati e di una formazione titolare ben definita: "Sarà dura arrivare tra le prime 4" ha scritto sempre il giornalista sportivo.
Adesso è tempo di Champions League
Ora, però, il focus è tutto sulla Champions League. Lunedì 10 febbraio sarà la vigilia del match decisivo contro il PSV, con la squadra che si allenerà alle 11:45 alla Continassa prima della conferenza stampa di Thiago Motta, prevista per le 13:30.
La sfida europea sarà fondamentale per il futuro della Juventus, non solo sul piano sportivo ma anche su quello economico. Superare il girone e approdare agli Ottavi di Finale significherebbe garantire introiti importanti al club, da oltre 10 milioni, oltre a consolidare il percorso internazionale dei bianconeri.
Thiago Motta dovrà quindi prendere decisioni cruciali, valutando con attenzione chi schierare dal primo minuto. La situazione di Koopmeiners resta un rebus, mentre Kolo Muani sembra ormai imprescindibile con Vlahovic ancora destinato alla panchina.