La Juventus è già attivissima sul fronte mercato. Cristiano Giuntoli, responsabile dell’area sportiva bianconera, ha messo nel mirino un nome che potrebbe infiammare il calciomercato estivo: Luis Henrique, attaccante del Marsiglia. Il brasiliano è un profilo che piace molto anche all’Inter, ma proprio in queste ore, come rivelato da Sportmediaset, la Juve si sarebbe inserita con decisione nella corsa, rallentando in modo significativo la trattativa tra i nerazzurri e il club francese.
I nerazzurri, però, avrebbero già raggiunto un’intesa di massima con il giocatore sulla base di un contratto quinquennale da 2,2 milioni di euro netti a stagione.
Sfida di mercato tra Juventus e Inter
Tuttavia, l’Inter non ha ancora trovato l’accordo con il Marsiglia che, per il cartellino dell’attaccante, chiede una cifra compresa tra i 30 e i 35 milioni di euro. L’offerta dell’Inter si fermerebbe, per ora, a circa 22 milioni più bonus. Ed è proprio in questo momento di stallo che si sarebbe inserita la Juventus, decisa ad approfittare dell’empasse per provare a soffiare il giocatore ai rivali.
L’interesse bianconero per Luis Henrique si inserisce in un contesto di rinnovamento offensivo: la Juventus, infatti, è alla ricerca di nuovi attaccanti, anche in previsione di una possibile cessione di Dusan Vlahovic. Inoltre, il possibile ritorno al Paris Saint-Germain di Randal Kolo Muani costringerebbe la dirigenza juventina a esplorare altre piste.
Luis Henrique rappresenta una soluzione interessante: è giovane, talentuoso e può adattarsi a diversi ruoli nel tridente offensivo.
Resta però da capire quale sarà la volontà dello stesso Luis Henrique. Se l’attaccante brasiliano confermerà il proprio gradimento all’Inter, la Juve potrebbe essere costretta a cercare altrove. Ma i bianconeri, al momento, seguono la situazione con grande attenzione e sperano di poter ribaltare le gerarchie approfittando dell’incertezza attuale.
Conte resta il favorito per la panchina
Mentre Giuntoli lavora sul mercato, Igor Tudor è concentrato sul finale di stagione. L’obiettivo è chiaro: conquistare il quarto posto e garantire alla Juventus la qualificazione alla prossima Champions League.
Un traguardo fondamentale sia per il prestigio del club sia per il futuro della panchina. Nonostante gli sforzi del tecnico croato, continuano a circolare con insistenza voci sul futuro della guida tecnica. Il nome di Antonio Conte resta sempre attuale e in cima alla lista della proprietà. Il ritorno del tecnico salentino rappresenterebbe un segnale forte.
Tuttavia, Conte è legato al Napoli da un contratto fino al 2027. La sua posizione è ancora incerta e molto dipenderà dall’incontro con Aurelio De Laurentiis: solo dopo questo confronto sarà possibile capire se ci saranno margini per una separazione anticipata e per un clamoroso ritorno in bianconero. In casa Juventus, quindi, si muovono contemporaneamente due fronti fondamentali: il mercato e la panchina. L’estate si preannuncia caldissima.