Nonostante una stagione caratterizzata da diversi alti e bassi, la Juventus può festeggiare un importante traguardo fuori dal campo: l’Allianz Stadium ha infatti registrato una media spettatori record nella stagione 2024/25. Un dato che conferma, al di là dei risultati, il legame profondo e incrollabile tra il club bianconero e la sua tifoseria.

Un Allianz sempre più pieno

Secondo i dati ufficiali diffusi dalla società, la media presenze all’Allianz Stadium ha superato per la prima volta quota 40.240 spettatori a partita, stabilendo il nuovo primato da quando l’impianto è stato inaugurato nel 2011.

Un incremento costante rispetto agli anni precedenti, reso ancora più significativo dalla stagione sportiva non particolarmente esaltante, con la squadra spesso distante dalle prime posizioni in classifica e protagonista di un percorso discontinuo in campionato e nelle coppe.

Il picco assoluto è stato toccato in occasione del big match contro l’Inter a febbraio, quando lo stadio ha fatto registrare il tutto esaurito con 41.507 presenti, un dato mai raggiunto prima. Ma anche le sfide meno prestigiose hanno mostrato una crescita nella partecipazione, segno di una base di tifo solida e coinvolta.

Fattori chiave del successo

Dietro al boom di presenze, non ci sono solo passione e fedeltà, ma anche scelte strategiche.

Tra queste, l’introduzione di nuovi pacchetti abbonamento flessibili, una maggiore accessibilità per le famiglie e una serie di eventi collaterali che hanno trasformato ogni partita in un’esperienza più ampia, dentro e fuori dallo stadio.

Inoltre, la Juventus ha investito in una rinnovata offerta digitale che ha favorito l’acquisto dei biglietti e migliorato la comunicazione con i tifosi, avvicinando anche le fasce più giovani alla dimensione live dello stadio.

Uno slancio per il futuro al netto dello scetticismo generato da tante scelte complicate

Il record di presenze rappresenta un’iniezione di fiducia anche in ottica futura. In un contesto in cui i ricavi da stadio sono sempre più importanti per la sostenibilità dei club, l’Allianz Stadium si conferma un asset centrale per la Juventus.

E la risposta del pubblico potrebbe influenzare anche le scelte di mercato per la stagione 2025/26.

Per ora, il popolo bianconero può fregiarsi di un primato che va oltre i numeri: quello di essere rimasto, sempre, dalla parte della squadra. Anche nei momenti più complicati che sono stati tanti in questa stagione: l'esonero di Motta a campionato in corso, ad esempio, rappresenta quasi un unicum nella storia centenaria del club piemontese, da sempre abituato a concludere l'annata sportiva con il tecnico prescelto in estate (solo 8 volte da quando esiste la società, la dirigenza ha di fatti optato per un cambio di guida tecnica in corsa). Gli scossoni interni, le frizioni fra calciatori e staff tecnico e le cocenti eliminazioni della squadra da tutte le coppe non hanno però allontanato un pubblico evidentemente fedele fino alla fine.