Mentre la Juventus continua a pianificare la sua rivoluzione tecnica in vista della prossima stagione, dalle stanze di Continassa filtra un nome che torna ciclicamente a fare capolino nelle cronache di mercato bianconere: Davide Frattesi. Il centrocampista dell’Inter, protagonista di un’annata in chiaroscuro con la maglia nerazzurra, potrebbe diventare un obiettivo concreto per la Juve, che cerca rinforzi di qualità e quantità per la mediana.
Juventus, Frattesi il piano B più realistico al sogno Tonali
La dirigenza juventina ha cerchiato in rosso il profilo di Frattesi come alternativa più accessibile al sogno (per ora proibitivo) chiamato Sandro Tonali.
Il regista del Newcastle, reduce da una stagione più che positiva coi Magpies, resta una suggestione affascinante ma economicamente fuori portata: il club inglese non si muoverebbe da una valutazione vicina ai 100 milioni di euro, cifra che rende l’operazione quasi utopica.
Così, ecco che Frattesi – classe 1999, già nel mirino bianconero ai tempi del Sassuolo – torna prepotentemente in auge.
Il centrocampista romano, che vive ormai da diverse stagioni una sorta di "balletto estivo" fatto di sondaggi e trattative più o meno avviate, vorrebbe finalmente trovare stabilità e soprattutto continuità. Un desiderio che finora all’Inter non ha pienamente soddisfatto.
Frattesi, un futuro in bilicò che dipenderà dalle scelte del neo tecnico Chivu
Con l’addio di Simone Inzaghi e l'arrivo di Cristian Chivu sulla panchina nerazzurra, lo scenario attorno a Frattesi potrebbe cambiare radicalmente.
L’ex Sassuolo potrebbe finalmente ritagliarsi un ruolo da titolare nella nuova Inter in costruzione, soprattutto se il club decidesse di puntare su un ringiovanimento della rosa. Ma se così non fosse, allora la Juventus sarebbe pronta ad approfittarne.
I bianconeri vedrebbero in Frattesi un profilo dinamico, abile negli inserimenti e con margini di crescita ancora ampi, ideale per il progetto tecnico del nuovo corso guidato da Igor Tudor. Il classe '99 insieme a Thuram andrebbe a creare un duo in mediana giovane, di gamba e con la propensione al gol. Tutte caratteristiche fondamentali in un calcio moderno che va sempre di più verso questa direzione.
Costi e ostacoli dell'operazione Frattesi
Per quanto concerne i costi dell'eventuale operazione Frattesi, l'Inter potrebbe valutare il centrocampista per una cifra vicina ai 35 milioni di euro.
Un costo non semplice da affrontare per la Juventus ma che certamente è inferiore rispetto a quello, ad esempio, del succitato Tonali. Sul classe '99 inoltre non ci sarebbero solo i bianconeri, ma anche la Roma di Gian Piero Gasperini.