Se non si è particolarmente appassionati di Smartphone, è molto probabile che il marchio Honor non dirà niente. Ma se parliamo di ''sottomarca'' di Huawei, il discorso cambia. Chi non conosce ormai il terzo produttore al mondo di smartphone? L'azienda cinese è proiettata a presentare il suo prossimo smartphone di fascia bassa, l' Honor 7S. Ciò che caratterizza particolarmente questi tipi di telefoni sono le prestazioni notevoli in relazione al prezzo di acquisto. Nelle ultime settimane sono comparsi nuovi rumors che hanno permesso di ricostruire una possibile scheda tecnica.

Caratteristiche tecniche Honor 7S

Secondo le ultime indiscrezioni il corpo dello smartphone cinese sarà interamente in metallo. Esteticamente, il telefono sarà molto simile all'Honor 7A, dunque parliamo di un design semplice, ma altrettanto elegante. Il display sarà un Full View da 5,45 pollici con risoluzione in 1440 x 720 pixel, che dovrebbe garantire una qualità Full HD. Il processore sarà un Mediatek MT6739 quad-core da 1,5 GHz abbinato a 2 GB di ram e 16 GB di spazio di archiviazione interno. La memoria interna sarà espandibile tramite apposita microSD.

Il reparto fotocamera dovrebbe essere di tutto rispetto: parliamo di una fotocamera posteriore da 13 megapixel con flash a LED e messa a fuoco automatica.

La fotocamera anteriore, sarà dotata anch'essa di flash a LED, ma sarà da 5 megapixel. Lo smartphone supporterà la rete 4G, avrà il Wi-Fi, il GPS e la tecnologia Bluetooth 4.2. Il tutto sarà mantenuto ''in vita'' da una batteria da 3020 mAh.

Le notizie certe al 100% sono la presenza del jack da 3,5 millimetri per le cuffie e il sistema operativo Android 8.0 Oreo preinstallato al momento dell'acquisto con interfaccia EMUI 8.0.

A mancare sull' Honor 7S sarà il sensore per le impronte digitali. Il peso complessivo dello smartphone dovrebbe aggirarsi sui 140 grammi e già a partire dal mese di giugno, potrebbero essere disponibili all'acquisto le colorazioni oro e nero. Non si hanno notizie riguardo il prezzo di partenza, tuttavia ci si aspetta una cifra inferiore ai 139 euro.

Un telefono dalle simili prestazioni ad un prezzo così, potrebbe fare gola a molti utenti, soprattutto coloro che non puntano ad avere un top di gamma ultra costoso, ma che non vogliono comunque rinunciare a guardare un bel film in alta definizione o poter far girare la maggioranza delle applicazioni presenti sul Play Store. Questa nuova creatura potrebbe dare filo da torcere alla concorrenza.