Nel bilancio di Milano del 2015 spiccano 9 milioni che ora il Sindaco Pisapia vorrebbe impiegare per migliorare i quartieri su suggerimento dei giovani. Esatto: a decidere - o meglio a dare suggerimenti circa - la destinazione dei soldi saranno gli under22. In particolare quei giovani tra i 14 e i 22 anni che vivono, studiano e lavorano in città: in pratica, quasi 100mila persone. L'occasione sarà quella degli Stati generali della gioventù. La data è certa: si terranno il 14 ottobre. Del luogo, invece, non si sa ancora molto.
Particolare anche il modo in cui i ragazzi sono venuti a conoscenza dell'iniziativa: una semplice busta recapitata a migliaia e migliaia di famiglie di Milano.
Ma non serve essere residenti per partecipare all'iniziativa: il sindaco ha tutte le intenzioni di ascoltare anche gli studenti universitari - tanto per fare un esempio - che ogni giorno vivono la città nelle sue bellezze e nelle sue criticità. Insomma Pisapia, spesso accusato di non tenere sufficientemente in considerazione le esigenze dei più giovani, sembra aver trovato un modo per rimediare ai suoi errori. E anche se Palazzo Marino ha negato il legame tra critiche e iniziative, pare chiaro come ci sia soltanto da guadagnare con una città che ascolta i suoi giovani.
I giovani: 'Una bella iniziativa'
In zona Città Studi gli studenti - molti dei quali sono fuorisede - hanno commentato con entusiasmo l'iniziativa del Sindaco.
"Non è sempre facile lasciare la propria città ed arrivare a Milano, dove ci si sente come persi nella grande metropoli. Sapere che qualcuno tiene al tuo parere è bello. Poi non saremo certo noi a cambiare Milano ma questo sembra un inizio". Queste le parole con cui Paola, studentessa del Politecnico, commenta l'iniziativa di Pisapia.
Francesca, milanese, è critica: "Non credo che vogliano ascoltarci sul serio. Io sono cresciuta al Giambellino, che non è esattamente il quartiere più esclusivo e tranquillo di Milano. Se ho intenzione di proporre qualcosa? Certo, lo farei ma credo che alla fine non cambierà granché".
Pisapia: 'So che avete delle idee'
Il primo cittadino di Milano è sicuro: i ragazzi a cui si sta rivolgendo sono pieni di idee pronte a cambiare - o perlomeno a migliorare - il volto della città.
Idee che potrebbero essere addirittura 100mila, come il numero di persone a cui è arrivata la comunicazione di Pisapia. Quello che chiede Palazzo Marino è osservare il proprio quartiere per capire in che modo potrebbe migliorare. Per alcuni la chiave potrebbe essere un campo da calcio, una strada ciclabile oppure uno spazio pubblico dove poter incontrare gli amici. Quest'anno, scrive ancora il sindaco, saranno i cittadini a decidere come "utilizzare una parte delle risorse del bilancio". Un progetto partito durante l'estate e dedicato a tutta la cittadinanza. Così, dopo le circa 25 assemblee di quartiere che hanno ravvivato l'estate, tra due settimane ci si dedicherà ad ascoltare i più giovani. Per partecipare basta iscriversi. I dettagliverranno comunicati in un secondo momento.