Sia tramite console, sia tramite app è possibile scambiarsi messaggi (anche vocali), immagini e video. Solo che la chat della Playstation 4, a differenza dei social network e delle altre app di messaggistica istantanea, non viene poi così spesso presa in considerazione dall'intelligence. Perché? Perché questi sistemi, a differenza degli altri, sarebbero difficili da intercettare: questa la spiegazione fornita da Jan Jambon, ministro degli Interni belga.

Con la funzione 'Party' è possibile allargare la conversazione anche ad altri membri, specialmente per coordinare le azioni in giochi in cui è previsto il gioco di squadra.

Ed era così, stando alle dichiarazioni del ministro belga, che i terroristi comunicavano tra loro, certi di star usando una piattaforma poco monitorata rispetto alle altre.

Non solo, le azioni di cui parlano i membri dell'Isis - come esplosioni e attacchi armati - risulterebbero effettivamente coerenti con quanto accade in un videogioco di guerra, per fare un esempio. Il linguaggio utilizzato, quindi, non desterebbe alcun sospetto.