Dopo il terremoto che ha visto distrutte le località rietine di Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto, il mondo sembra essersi improvvisamente coalizzatoper aiutare le popolazioni di questa regione, che in un solo attimo, alle 3:36 del 24 agosto, si è vista portare via i beni più preziosi. Così, in questa lunga tragedia che ancora non ha messo fine al numero dei suoi morti e dei suoi feriti, oggi calcolati incirca 270 decessie quasi 390 feriti ospedalizzati, è partito un bellissimo gesto di solidarietà da parte della penisola italiana e del mondo intero; parola d'ordine:amatricianaper tutti.
Amatriciana in aiuto dei terremotati
Così, dopo il tremendo Terremoto che sembra non essersi ancora fermato e che fa sentire imperterrita la sua presenza, l'Italia si è mobilitata con questo incredibile 'slancio' di 'solidarietà' per i paesi distrutti. L'appello è stato discusso un giorno fa dal sindaco del paese di Amatrice, Sergio Pirozzi, che ha chiesto a tutto il mondo di non dimenticare il 'suo piatto forte', gli spaghetti all'amatriciana, (tipica pietanza locale a base di pomodoro fresco e guanciale), facendolo divenire un simbolo d'aiuto per il proprio paese. Così l'appello è stato accolto da oltre 600 ristoratori italiani che hanno incentivato il consumo di questo prodotto,donando due euro del piattocosì suddiviso: uno dal cliente e uno dal ristoratore.
Solidarietà dei ristoratori stranieri
Questa forma di solidarietàrivolta aipaesi terremotatiitalianiè stata presa a 'braccetto' da molte città del mondo che vogliono dimostrare una presenza partecipativa nei confronti del nostro Paese. Così, questa pietanza prima del terremoto abbondantemente conosciuta, sembra diventata la parola d'ordine da pronunciare nei ristoranti di tutto il mondo, per quei clienti che vogliono, mangiando, sentirsi utili alla nostra causa.
Ricordiamo che Amatrice è il paese che ha visto nascere questo prelibato primo piatto di spaghetti e che proprio in questi giorni avrebbe portato in piazza il festival turistico del cibo,festeggiando gli spaghetti all'amatriciana.