Si tratta del primo caso al mondo di eutanasia applicato ad un minorenne quello effettuato nei giorni scorsi in Belgio, e di cui si viene a conoscenza solo oggi grazie alla pubblicazione della notizia sul quotidiano fiammingo Het Nieuwsbald.

La legge belga sull'eutanasia del 2014

Il Belgio è stato il primo paese al mondo a dotarsi di una legge nel 2014 che consente di effettuare la morte assistita anche a pazienti minorenni. Un'iniziativa che aveva scatenato non poche polemica sia in Belgio ma anche in tutti i vicini Paesi d'Europa, dove le opposizioni alla "morte dolce" sono la maggioranza.

C'è stata massima segretezza per questo primo caso di eutanasia su minore. Di lui non si conosce né l'età, né il sesso, né la malattia di cui soffriva. L'unica indiscrezione è stata quella relativa al fatto che il paziente era nella fase terminale della sua malattia.

Mistero anche sul luogo in cui è avvenuto il fatto, si sa soltanto che è successo nella splendida cornice delle Fiandre belghe. Secondo quanto prevede la legge belga, che ricordiamo essere l'unica al mondo ad autorizzare un'azione del genere, la procedura da attivare(nel caso in cui i genitori di un minorenne colpito da malattia inguaribile ed in fase terminale), è piuttosto semplice.

La procedura da seguire per l'autorizzazione

Si fa richiesta al medico curante, che a sua volta sottopone il caso al Dipartimento del Controllo Federale e Valutazione dell'eutanasia; se ne riceve il consenso, quindi l'autorizzazione si può procedere con quella che è stata definita da molti la "dolce morte".

Ma la legge del 2014 precisa che anche il minore deve esprimere il suo consenso ad un'azione del genere, da ciò ne deriva che il paziente deve essere perfettamente in grado di intendere e di volere nel momento in cui gli viene richiesto ilsuo parere.

Inutile dire che proprio davanti a questo accostamento tra la morte e la volontà espressa da un bambinoche si infiamma la polemica sul tema dell'eutanasia; polemiche che hanno investito anche paesi come il Belgio, molto aperti come abbiamo visto ad accogliere questo tipo di pratica, dove i casi di eutanasia si applicano anche a soggetti depressi.