Gli eventi sismici degli ultimi giorni stanno suscitando nuovi ed inquietanti interrogativi. Lo sciame sismico nell'Italia centrale non accenna a diminuire, riportando tra le persone la paura del Terremoto e l'ansia di dover vivere in quei luoghi dove, da un pò di tempo a questa parte, la terra "balla" spesso.
Cosa ne pensano gli studiosi
geologi e sismologi scendono in campo per dire la loro circa questi fenomeni. In particolare, abbiamo raccolto il parere del geologo Mario Tozzi, più volte intervistato su tali argomenti. Secondo lui i terremoti in Italia proseguiranno ancora, e non si sa per quanto tempo.
Il motivo è che il nostro Paese si sta aprendo in due parti a causa di una tensione che insiste soprattutto nella zona dell'Appennino.
Prevenzione e costruzioni sicure
Nonostante il terremoto provochi allarme tra le persone non è un fenomeno anomalo, dato che si ripete ciclicamente da migliaia di anni. Il problema- sottolinea Tozzi- è che in Italia bisogna seriamente imparare a prevenire i danni alle persone e agli edifici in maniera efficiente e corretta. Il ruolo dei geologi e di chi studia tali fenomeni non è certo quello di creare allarmismo, ma di spiegare in modo chiaro quello che sta succedendo in Italia negli ultimi tempi, e soprattutto come agire concretamente per evitare che ci siano altri disastri.
Secondo Mario Tozzi, i terremoti che si sono susseguiti nel centro Italia anche in questi ultimi giorni in realtà sono di magnitudo assai modesta, quindi di regola non dovrebbero provocare danni alle persone e alle strutture.
Se ciò avviene bisogna chiedersi perché e attivarsi affinché uno scandalo del genere non si ripeta più.
Stando alle parole dello studioso, ciò che deve spaventare non è il sisma in sé, poiché questo è un evento del tutto naturale, ma il modo in cui si continua a costruire gli edifici in Italia. Non è la natura assassina a provocare immani tragedie, ma è l'uomo che non ha saputo diligentemente prevenire il peggio. E' ora che in Italia si cominci seriamente a lavorare su edifici vecchi e nuovi affinchè si rispettino le norme antisismiche e sia garantita la sicurezza e l'incolumità di chi li abita. Questo il monito di Tozzi, speriamo non resti a lungo inascoltato.